Dopo un inizio campionato difficile e aver ritrovato la condizione di “un tempo” l'Atalanta del Gasp è ora reduce da due ko di fila che potrebbero nuovamente mettere in discussione l'obiettivo piazzamento europeo.Importante la prestazione di domani, domenica 9 dicembre, a Udine contro la formazione del neo tecnico Nicola che, proprio come la Dea, sembra aver trovato la quadratura del cerchio dopo un inizio stagione difficoltoso sotto la guida di Velazquez.
UDINESE – Confermato il 3-5-2 che ha permesso ai friulani di vincere contro la Roma e pareggiare contro il Sassuolo. Davanti probabile il tandem d'attacco Lasagna-Pussetto. Sulla mediana Mandragora e Fofana in cabina di regia affiancati da Ter Avest e Pezzella sugli esterni. De Paul nel ruolo di trequartista. Tridente difensivo Larssen, Nuytinck e Troost-Ekong.
ATALANTA – Difficile ci saranno stravolgimenti per l'11 titolare di Gasperini, con Rigoni che potrebbe nuovamente partire titolare (ricordiamo che Ilicic deve scontare la seconda giornata di squalifica rimediata a Empoli) dopo l'ottima prestazione contro il Napoli di settimana scorsa. L'argentino potrebbe partire alle spalle di Zapata e Gomez per formare il tridente offensivo. A centrocampo i soliti e instancabili Freuler e Do Roon con Hateboer e Gosens sulle fasce. Mancini probabile panchina: dietro ancora maglia da titolare per i tre “senatori” Palomino, Masiello e Toloi.
PROBABILI FORMAZIONI
UDINESE (3-5-2): Musso; Larsen, Nuytinck, Troost-Ekong; Ter Avest, Fofana, Mandragora, De Paul, Pezzella; Pussetto, Lasagna.
A disposizione: Nicolas, Scuffet, Opoku, Machis, Behrami, Micin, Pontisso, D’Alessandro, Vizeu.
Allenatore: Davide Nicola.
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Gomez; Rigoni, Zapata.
A disposizione: Gollini, Rossi, Djimisiti, Bettella, Adnan, Reca, Castagne, Mancini, Pessina, Valzania, Tumminello, Pasalic, Barrow.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.