Continua senza soluzione di continuità l'intesa corsa dell'Atalanta di Gasperini per l'Europa, una corsa che passa anche per il Chievo Verona, fanalino di coda di una seria A che in questa seconda parte – eccezion fatta per il primo posto, ormai diventato formalità bianconera – si fa decisamente interessante.
Mentre un'Inter (poco ispirata) è impegnata nel derby di Milano è decisametne ghiotta l'occasione per la Dea, domani ore 15.00 all'Atleti Azzurri d'Italia, contro un Chievo decisamente alla portata, per accorciare le distanze in classifica. Ma attenzione ai clivensi, che nonostante lo scarso rendimento non hanno ancora smesso di puntare alla salvezza.
ATALANTA – Il Gasp conferma il 3-4-1-2 con un super confermato Gollini a difendere i pali dietro al trio difensivo composto da Mancini, Djimsiti e Palomino, in vantaggio su Masiello. A centrocampo i soliti instancabili motorini Freuler e De Roon affiancati sugli out da Gosens e Hateboer. Sulla trequarti Gomez alle spalle della coppia Ilicic e Zapata.
CHIEVO – 4-3-1-2 per mister Di Carlo con i quattro difensori, da destra a sinistra, Depaoli, Andreolli, Barba e Jaroszynski. A centrocampo Diousse in cabina di regia (Rigoni non convocato) giocherà a fianco di Leris e Hetemaj. Giaccherini sulla trequarti a fare da supporto alla coppia Stepinski e Meggiorini.
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Mancini, Djimsiti, Palomino; Hateboeer, Freuler, De Roon, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata.
A disposizione: Berisha, Rossi, Castagne, Reca, Masiello, Ibanez, Pessina, Valzania, Pasalic, Kulusevski, Barrow.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Andreolli, Barba, Jaroszynski; Leris, Diousse, Hetemaj; Giaccherini; Meggiorini, Stepinski.
A disposizione: Semper, Caprile, Rossettini, Cesar, Piazon, Kiyine, Grubac, Vignato, Pucciarelli, Djordjevic.
Allenatore: Domenico Di Carlo.
(Fonte Immagine: RAI)
#banner3