Investimenti in opere pubbliche: da Regione oltre 6 milioni alle nostre valli Brembana e Imagna

Tre miliardi di investimenti in opere pubbliche in tutta la Regione, spalmati tra il 2020 e il 2022, di cui 53 milioni alla Bergamasca.
21 Aprile 2020

Tre miliardi di investimenti in opere pubbliche in tutta la Regione, di cui 400 milioni per Comuni e Province per opere immediatamente cantierabili. È il Piano Marshall messo a punto da Regione Lombardia, spalmato tra quest’anno, 2020, e il 2022.

Alle nostre due valli andranno in totale 6 milioni e 450 mila euro: 2 milioni e 200 mila euro complessivi ai Comuni della Valle Imagna, 4 milioni e 250 mila ai Comuni della Valle Brembana. A prendersi la “fetta più grossa” – per una questione meramente legata al numero di residenti – sono i due Almenno e Zogno che ricevono 350 mila euro. A questo LINK è possibile vedere le ripartizioni, Comune per Comune.

Si tratta di un investimento senza precedenti e che punta a far lavorare le aziende dopo l’emergenza innescata dal Covid-19. Dati per provincia (per opere cantierabili entro il 31 ottobre):

  • Bergamo: 52.950.000 euro
  • Brescia: 49.800.000 euro
  • Como: 27.750.000 euro
  • Cremona: 16.950.000 euro
  • Lecco: 15.550.000 euro
  • Lodi: 9.700.000 euro
  • Mantova: 17.000.000 euro
  • Milano: 60.550.000 euro
  • Monza e Brianza: 25.350.000 euro
  • Pavia: 28.050.000 euro
  • Sondrio: 10.900.000 euro
  • Varese: 34.100.000 euro.

Bergamo. Da Regione quasi 53 milioni per Comuni territorio, 2 al capoluogo

52.950.000 euro a favore dei Comuni della Bergamasca di cui 2 milioni per la città capoluogo. È quanto deciso dalla Giunta regionale della Lombardia.

“Bergamo si rimetterà in moto puntando sul suo dna più profondo, il lavoro. Ai bergamaschi viene riconosciuto il fatto di non mollare mai e, anche in questo caso, sarà così. La Lombardia, culla dei liberi Comuni, riparte dalle sue radici, dalle sue comunità – spiega il presidente Attilio Fontana che in questi mesi hanno resistito alla più grave crisi dal dopoguerra, dai suoi Sindaci che saranno finalmente in condizione di dare risposte concrete ai cittadini con strade, scuole, viadotti, impianti sportivi, manutenzioni, prevenzione del dissesto idrogeologico e tutte le opere necessarie alla ripartenza”.

“Un Piano Marshall che punta su operosità, sviluppo e sicurezza, come già anticipato dalle nostre linee guida in Lombardia si lavorerà all’insegna delle 5 D (Distanza, Dispositivi, Digitale, Diagnosi, Diritti). Anche nella Bergamasca lo sforzo è stato straordinario, trovando e garantendo risorse ingenti e mai destinate prima d’ora. Questo è il nostro modo per dimostrare che la Regione Lombardia parla coi fatti”, conclude il presidente della Regione, Attilio Fontana.

 

Ultime Notizie

X
X
linkcross