Valtorta e la Georgia fanno “amicizia”: sottoscritto il Memorandum per valorizzazione, sviluppo e dialogo

È stato sottoscritto, presso la sala dell’Ecomuseo di Valtorta, il Memorandum di Amicizia tra il Comune di Valtorta e il Comune di Dusheti, situato nella regione montuosa della Georgia.
17 Maggio 2025

È stato sottoscritto giovedì 15 maggio, alle ore 18.00, presso la sala dell’Ecomuseo di Valtorta, il Memorandum di Amicizia tra il Comune di Valtorta e il Comune di Dusheti, situato nella regione
montuosa della Georgia. A firmare l’accordo sono stati il sindaco di Valtorta, Antonio Regazzoni, e il sindaco di Dusheti, Manana Narimanidze, alla presenza delle rispettive delegazioni e di numerose autorità istituzionali.

La firma del memorandum avviene nell’ambito di una study visit ufficiale che si svolge in Valle Brembana dal 13 al 18 maggio, e che vede coinvolta una delegazione georgiana in visita per approfondire le buone pratiche di sviluppo territoriale, valorizzazione turistica e cooperazione locale. Lo studio del modello di crescita sostenibile della Valle Brembana servirà come caso studio per lo sviluppo della
Valle di Khada, in Georgia.

L’iniziativa è promossa e finanziata dalla Banca Asiatica per lo Sviluppo, ed è organizzata e coordinata da VisitBrembo, l’associazione di promozione turistica della Valle Brembana, che ha curato l’intero programma della visita, i contatti istituzionali e l’accoglienza della delegazione. Alla cerimonia di firma erano presenti: Jonatan Lobati, Consigliere regionale della Lombardia, Valeriano Bianchi, Presidente della Comunità Montana Valle Brembana, Michele Pesenti, Presidente di VisitBrembo, Elena Riceputi, Direttore di VisitBrembo, Lucia Morali, Presidente del GAL Valle Brembana, Ambrogio Quarteroni, sindaco di Ornica e amministratori locali.

Il memorandum stabilisce l’impegno reciproco tra i due Comuni a rafforzare i rapporti istituzionali e promuovere la conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali; lo sviluppo di iniziative di amicizia e collaborazione tra cittadini, organizzazioni e istituzioni; il dialogo diretto e continuativo tra le amministrazioni locali.

“Questa firma rappresenta un passo concreto verso una cooperazione internazionale tra comuni montani che condividono sfide e opportunità simili,” ha dichiarato il sindaco Antonio Regazzoni. “Ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di un lungo cammino comune.” La settimana proseguirà con incontri istituzionali, escursioni tematiche e momenti di confronto con attori locali del turismo, della cultura e dello sviluppo rurale.

VALTORTA DUSHETI - La Voce delle Valli
Il sindaco di Valtorta e la sindaca di Dusheti.

LEGGI ANCHE

La Georgia studia la Valle Brembana: il 13 maggio arriva una delegazione

Dal Bim 300 mila euro alle valli Brembana e Imagna per Comunità Montane, turismo e sociale

Alberghiero di San Pellegrino, non solo cucina e turismo: lezioni di “competenza digitale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross