Una bella notizia per il Velo Racing Team Palazzago: il ciclista marocchino Imad Sekkak - già campione marocchino Juniores su strada nel 2018 - è stato convocato dalla Nazionale del Marocco.
Una bella notizia per il Velo Racing Team Palazzago: il ciclista marocchino Imad Sekkak - già campione marocchino Juniores su strada nel 2018 - è stato convocato dalla Nazionale del Marocco.
Oggi, 18 dicembre, ricorre l’anniversario dell’inizio della Primavera araba. "Brutto periodo ma ora siamo il paese arabo più laico al mondo".
Ai Mondiali Juniores Stefano Belotti è campione del mondo nel sincro 3 metri insieme al compagno di tuffi Matteo Santoro.
Marika Moro, 35 anni di Cazzano Sant'Andrea, ha conquistato il titolo di campionessa del mondo WNBF a Los Angeles. Ad allenarla il valdimagnino Efrem Mattivi.
25 anni da festeggiare per Airoh di Almenno San Bartolomeo che a EICMA presenterà il primo concept di casco da moto al mondo con airbag integrato.
C'è anche un po' di Valle Brembana a trionfare ai Mondiali di corsa in montagna e trail a Chiang Mai, in Thailandia. L’Italia vince l’oro nel trail corto di 38 km con la squadra maschile trascinata da Francesco Puppi, splendido argento a livello individuale.
Martina Fidanza, classe 1999 di Palazzago, è campionessa del mondo nello Scratch (corsa con partenza in linea) ai Mondiali su Pista 2022 che si sono aperti ieri, mercoledì 12 ottobre, a Parigi.
Dopo il successo all'ultima tappa del Tour de l'Avenir, Lorenzo Milesi, 20 anni di San Pellegrino Terme, si appresta a partecipare alle gare a cronometro ai prossimi Mondiali.
Brillano le stelline valdimagnine del ciclismo su pista: Francesca Pellegrini di Capizzone conquista una medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre, mentre nella gara Eliminazione l'almennese Camilla Locatelli è sesta, vicinissima alle prime
Dopo l'ottima prova agli Europei, il fenomeno Elia Orfino, 19 anni di Zogno, conquista la medaglia di bronzo anche ai Mondiali a Reinosa.