Berbenno ospita poetesse e poeti da tutta Italia per alcuni giorni di condivisione artistica. Dal 23 al 26 luglio 2025 all’interno di Humana Natura, Festival di arti performative in Valle Imagna, poetesse e poeti sono invitati a partecipare al progetto di condivisione umana e artistica “La voce che resta”, ovvero una residenza per poetesse e poeti, iniziativa promossa da Teatro Kim e CASA di Berbenno in collaborazione con la Comunità Poetica Errante. Le autrici e gli autori che hanno interesse a partecipare potranno presentare la propria candidatura dal 12 giugno al 7 luglio 2025. Non ci sono limiti di età. Verranno selezionate quattro persone dalla direzione artistica della call.
TEMI
Le parole chiave scelte per la residenza sono: radici, memoria, migrazione, fuga, restanza, ritorno, esilio, temi cardine della terza edizione del Festival.
Qual è il potere della parola che ci riporta a casa? Quale Casa?
ATTIVITÀ
Nei giorni di residenza ci saranno incontri con luoghi, persone, alberi, animali. Si camminerà fra strade, boschi e prati. Si parlerà con chi abita le valli, con chi ha scelto di rimanere a vivere fra le montagne, di percorrere la propria strada immaginando un lavoro, una vita in relazione a un luogo, a un territorio e ai suoi abitanti. Si incontreranno i fantasmi, i racconti di un’epoca scomparsa. SI percorreranno un bosco, là dove una volta c’erano isole e mare tropicale. Si visiteranno grotte, chiese, botteghe di falegnami, agricoltori. Si incontreranno vecchi postini che hanno camminato in lungo e in largo la valle facendosi raccontare la vita di chi ci abita. Si parlerà del futuro con le ragazze e i ragazzi, le bambine e i bambini. Si starà in ascolto di noi stesse e noi stessi. Del mondo. Come solo la poesia sa fare. Si starà insieme. Si scriverà, in libertà. La sera di sabato 26 luglio verranno presentati, all’interno della programmazione del Festival, i testi prodotti durante la residenza in un evento pubblico che si terrà a Capizzone.
SPAZI E DOTAZIONI
Poetesse e poeti saranno ospiti di C.A.S.A., residenza artistica. La struttura si trova a Berbenno (BG), in Valle Imagna, ed è un ambiente familiare dove si pratica esperienza di condivisione di spazi, preparazione dei pasti e vita comune. La residenza è fornita di: 1 stanza x 2 con un letto a castello; 1 stanza x 4 con due letti a castello; 1 stanza x 4 con un matrimoniale e due singoli. Le stanze sono distribuite su quattro piani. Sono presenti: 1 bagno con bidet, wc e lavandino; 1 bagno con doccia/vasca e lavandino e 1 bagno con wc e doccia (esterno).
Gli spazi comuni sono: la cucina, il salotto, la terrazza, la stanza meditazione, il giardino e la taverna. È possibile che siano presenti in residenza, negli stessi giorni, anche altri artisti e artiste. Il regolamento e i dettagli della struttura verranno inviati solamente dopo l’esito della call ai quattro poeti scelti per la residenza (“patto ospite ospitante”). Gli ospiti saranno coinvolti, se a loro farà piacere, anche negli eventi del festival in concomitanza con i giorni di residenza dei poeti stessi. (vedi programma)
Il festival si fa carico di vitto e alloggio delle persone partecipanti, dell’organizzazione degli incontri, delle attività legate a LA VOCE CHE RESTA e all’organizzazione della presentazione pubblica. E’ possibile concordare un rimborso spese viaggio in base alla provenienza delle persone partecipanti (possibilità di compartecipazione alle spese da parte dell’organizzazione, da valutarsi con le persone ammesse).
CANDIDATURE
Le autrici e gli autori interessati potranno presentare la propria candidatura dal 12 giugno al 7 luglio 2025, inviando una mail all’indirizzo humananaturafestival@gmail.com, con oggetto “Candidatura
LA VOCE CHE RESTA”.
In allegato è necessario presentare: una biografia artistica, dati anagrafici e di contatto, 4 poesie a tema libero, 1 poesia che prenda spunto da una delle parole “tema” del festival. radici, memoria, migrazione, fuga, restanza, ritorno, esilio, casa, una lettera motivazionale (max 2000 battute), i tre libri di poesia più importanti per la propria formazione.
Ci si può candidare solo se si ha la certezza di essere presente per tutte le giornate di residenza e all’evento finale. Entro il 10 luglio sarà comunicato a tutti i partecipanti, via mail, l’esito della call. Alle persone che saranno scelte verrà inviato il “patto ospite/ospitante” da firmare e verrà organizzata una videocall per conoscersi e dettagliare la proposta di partecipazione.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO SCRIVERE A:
humananaturafestival@gmail.com