Nuovo Dpcm: mascherine obbligatorie fino al 31 luglio e discoteche ancora chiuse. Domani la firma

Con molta probabilità le mascherine continueranno ad essere obbligatorie al chiuso, o dove non è possibile garantire il distanziamento, fino al 31 luglio. Anche discoteche, fiere e congressi non potranno riaprire i battenti fino alla fine del mese corren
13 Luglio 2020

Con molta probabilità le mascherine continueranno ad essere obbligatorie al chiuso, o dove non è possibile garantire il distanziamento,  fino al 31 luglio. Anche discoteche, fiere e congressi non potranno riaprire i battenti fino alla fine del mese corrente. Continueranno ad essere questi i pilastri del prossimo Dpcm, che verrà firmato e quindi entrerà in vigore domani, martedì 14 luglio.

La pandemia è ancora presente e la necessità di non abbassare la guardia pare evidente, come ha sottolineato Roberto Speranza, ministro della Salute. E quindi si continua con le misure che, fino ad oggi, hanno permesso di contenere i contagi: mascherina, distanza di almeno un metro fra le persone e igiene delle mani.

Continua quindi l'obbligo di indossare (correttamente) la mascherina nei luoghi pubblici come negozi, ristoranti, bar, ma anche in palestre, centri estetici e parrucchiere, così come sui mezzi pubblici.

Per quanto riguarda gli spazi all'aperto, in tutte le Regioni ad eccezione della Lombardia l'obbligo della mascherina non è più presente (ma da domani potrebbe cadere pure in Lombardia). Tuttavia, se la distanza di un metro non viene garantita, la mascherina va indossata anche se ci si trova in luoghi all'aperto. Il nuovo Dpcm dovrebbe inoltre portare ad intensificare i controlli su spiagge e contesti di movida.

FONTE: Corriere della Sera

Ultime Notizie

X
X
linkcross