Le 25 squadre che parteciperanno scaleranno salite quali Madonna del Ghisallo, Roncola, Berbenno, Passo della Crocetta, Zambla Alta e Passo di Ganda prima dello strappo di Colle Aperto, ultima fatica verso l’arrivo di Bergamo.
Le 25 squadre che parteciperanno scaleranno salite quali Madonna del Ghisallo, Roncola, Berbenno, Passo della Crocetta, Zambla Alta e Passo di Ganda prima dello strappo di Colle Aperto, ultima fatica verso l’arrivo di Bergamo.
Alle ore 12.00 di oggi, martedì 19 settembre, è arrivato a tutti i lombardi - brembani e valdimagnini compresi - il messaggio di allarme, come già annunciato nei giorni scorsi.
Martedì 19 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.
Ai Campionati Regionali Individuali su pista per Allievi (Under 18) andati in scena a Clusone sabato 9 e domenica 10 settembre successo per la zognese Martina Ghisalberti, 16 anni.
La 22esima edizione della prestigiosa gara MTB Internazionale di Iseo, che da quest’anno è intitolata all’ex campione del mondo MTB di San Pellegrino Terme, è stata presentata questa sera alla cantina Monte Rossa di Cazzago San Martino.
Regione Lombardia finanzia 5,6 milioni di euro, a fondo perduto, per interventi di realizzazione, ripristino e manutenzione straordinaria di piccoli bacini e sistemi di raccolta e stoccaggio delle acque, nonché dei relativi sistemi di adduzione e distribuzione.
Secondo Ispra il 17 settembre si andrebbe a produrre disturbo in una fase ancora delicata del ciclo biologico.
Iniziativa interessante per i giovani Under 16: con il progetto "Famiglie e Giovani in Montagna", infatti, potranno entrare gratis nei rifugi della Lombardia dall'8 luglio al 24 settembre.
L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commenta la decisione dell'Europarlamento, che oggi ha respinto l'ipotesi di includere gli allevamenti di bovini nella nuova direttiva emissioni industriali.
Sta per partire il corso di formazione 2024 per aspirante guida alpina di 1° livello. Le prove attitudinali per l'ammissione sono previste dal 25 al 29 settembre, a Cepina (SO).