Sabato 20 novembre si svolge la Cena della Legalità e della Solidarietà a sostegno della Comunità Familiare di Berbenno, che festeggia il suo decimo anno di attività. Oggi come all'inizio, la comunità è portata avanti da Diego Mosca e Patrizia Pesenti, originari di Zogno.
“In questo periodo di difficoltà sanitaria e sociale – fanno sapere dalla Comunità Familiare –, la comunità familiare continua a svolgere il proprio compito e a collaborare con le realtà commerciali e sociali del territorio. Quest’anno la nostra festa cade in occasione della giornata internazionale dei diritti dei bambini e per l’occasione la commissione biblioteca ha organizzato sin dal pomeriggio il Ludobus della cooperativa Alchimia (Giochi in legno e tanto altro ancora, per grandi e piccini)”.
La cena sarà in presenza per massimo 70 persone (nel rispetto del distanziamento anti covid) alle 19.30 presso l’oratorio di Berbenno. Per le restanti persone, fino al numero massimo di 300, il pasto sarà consegnata a domicilio in tutta la provincia tra le 11 e le 15, sempre di sabato 20 Novembre.
IL MENU
Sarà la trattoria Ceresola ad occuparsi della preparazione dei piatti, che saranno poi consegnati da dei volontari. Ecco il menu. È possibile scegliere liberamente quanti e quali piatti si desidera tra quelli elencati: pasta alla cubana 5 € – spinaci, polenta e formaggio Valle Imagna DOP 5 € – Cotoletta con patatine 5 € – Arrosto con polenta e funghi 5 € – Crostata fatta in casa 3 € – 1 prodotto “Libera Terra” in omaggio.
Prenotazioni entro giovedì 18 novembre al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScbphcU5A-uGhOJvmBJ5ns3r8g4-VAq1xwR2ZZuQIHfaCB97A/viewform
Per info: WhatsApp al 333 3473031 mail a diegomosca82@gmail.com – Pagamento alla consegna o su c/c APS “Affidiamoci” iban: IT64Q0538753460000042276997
Vale la pena ricordare che la comunità familiare di Berbenno è un servizio educativo per minori realizzato, attraverso il recupero di un bene confiscato alla mafia, restituito alla Società Civile grazie al contributo di molti volontari a al sostegno del Comune di Berbenno e dell’Azienda Speciale Consortile Valle Imagna Villa d’Alme.