E’ in pieno svolgimento in Piazza Giovanni Paolo II di Brembate Sopra, Ol Feragost, la festa in piazza organizzata dal Reparto Animazione del Comune di Brembate Sopra. La manifestazione è iniziata venerdì 9 agosto e continuerà fino a giovedì 15 agosto. “Abbiamo voluto riprendere una tradizione che si ripeteva da anni nel nostro Comune” , dice Lorenzo Minotti uno degli organizzatori, “ma che poi si era interrotta per mancanza di forze disposte ad organizzarla e a portarla a compimento. In Comune, adesso, si è creato un bel gruppo di ragazze e ragazzi giovani che hanno voglia di mettersi in gioco e che si dedicano alla realizzazione di eventi che coinvolgono la popolazione locale e non”.
Reparto Animazione è il nome del gruppo che sta realmente dimostrando di voler dare un nuovo impulso alle attività che valorizzano il territorio e, nello stesso tempo, creando momenti di aggregazione. Paolo Arrigoni, coordinatore e referente di Reparto Animazione conferma “L’entusiasmo riscontrato dai partecipanti al gruppo lo si è riscontrato anche nel successo di questa prima parte della festa. I ragazzi sono giovani e con grande spirito di iniziativa e i primi giorni di Ol Feragost hanno confermato il desiderio che avevamo riscontrato nelle persone di voler passare più tempo insieme con leggerezza e allegria.
Le proposte della festa sono prevalentemente dedicate ai giovani e alle famiglie. Come si può vedere dal programma, le attività di animazione spaziano dal cabaret al teatro dei burattini, dal ballo in piazza alle attività sportive, mettendo al centro i giovani e i bambini che in questo periodo sono costantemente alla ricerca di iniziative che li tengano occupati divertendosi.”
Ovviamente grande rilevanza ha la parte eno-gastronomica con proposte legate prevalentemente alla cucina del territorio che apre tutte le sere dalle ore 19.00, ma non mancano però anche i momenti istituzionali. Oggi mercoledì 14 agosto, alle 21.00, infatti, avverrà la cerimonia di consegna della Civica Benemerenza al Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata a cui seguirà la serata danzante di ballo liscio animata dall’ASD Ballo Almenno S.B.
Domani, il giorno di Ferragosto, invece, verrà esposta in piazza la coppa gigante vinta dall’Atalanta in Europa League. La sera, alle 20.00, Santa Messa e processione. La festa terminerà il 15 agosto e, per quella data, è previsto il gran finale con spettacolo pirotecnico. Il giusto coronamento di una settimana di festa.