170 confezioni di biscotti e 70 torte di mele realizzate nei laboratori della scuola per rendere più dolci le feste natalizie a tanti bambini bergamashi.
170 confezioni di biscotti e 70 torte di mele realizzate nei laboratori della scuola per rendere più dolci le feste natalizie a tanti bambini bergamashi.
Mercoledì 11 dicembre Slow Food Valli Orobiche ha celebrato il Terra Madre Day al Ristorante Tirolese Di-verso di San Pellegrino
Si è tenuta nei giorni scorsi a Mimmo ai Colli la quattordicesima edizione di “Cento Cene per Slow Wine” per festeggiare l’uscita dell’edizione 2025 di Slow Wine.
I biscotti saranno realizzati con materie prime recuperate dall’Associazione MT 25, che recupera cibo in scadenza o non più commercializzabile, ma assolutamente atto al consumo. Oggi si raccoglie mediamente una tonnellata di alimenti al giorno.
Venerdì 29 e sabato 30 novembre, presso la Fiera di Bergamo, open day dell’Istituto Superiore di San Pellegrino. Presso la scuola open day ogni sabato, su prenotazione.
Oltre 300 le bottiglie esaminate provenienti da tutto il mondo e premiate da una attenta e scrupolosissima giuria.
A San Pellegrino Terme dal 17 al 19 ottobre la ventesima edizione di “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme”.
Il Mercato della Terra Slow Food di San Pellegrino da questo mese ha ricevuto l’ufficialità di essere stato inserito nella comunità internazionale dei “Mercati della Terra”.
È venuto a mancare ieri il prof. Alfredo Genna, 90 anni, storico Preside dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino a cavallo tra gli anni settanta e ottanta.