Nei giorni scorsi, alcuni progettisti della società californiana Ekn Developement si sono recati a San Pellegrino Terme per alcuni sopralluoghi necessari a portare avanti il progetto di ristrutturazione del Grand Hotel.
Nei giorni scorsi, alcuni progettisti della società californiana Ekn Developement si sono recati a San Pellegrino Terme per alcuni sopralluoghi necessari a portare avanti il progetto di ristrutturazione del Grand Hotel.
Lo storico locale, attivo sino dal 1976 con il nome “La Tirolese”, ha ristrutturato i propri ambienti per permettere un miglior utilizzo delle attrezzature da parte di personale con disabilità.
Il ristorante-torrefazione Tirolese Di-Verso a San Pellegrino Terme è stato chiuso un paio di settimane per consentire la realizzazione di alcune ristrutturazioni. Questa sera, venerdì 27 giugno, l’inaugurazione.
Probabilmente quello di Erika Testa è un record di permanenza alla guida della Associazione Genitori dell’istituto Superiore di San Pellegrino.
Oggi, domenica 1 giugno, grande successo al Mercato della Terra di Slow Food a San Pellegrino Terme, che ha visto anche la focaccia ispirata ai sapori della Valle Brembana realizzata dal Forno Di-Verso di San Giovanni Bianco, gestito da ragazzi con disabilità.
Sono Beatrice Bestetti Leonor e Adam Zerbini della classe 5B a vincere la 17° edizione del concorso Carlo Calvetti “I sapori delle Orobie: Il cervo nella cucina tradizionale bergamasca”.
A due anni di distanza dall’ultima collaborazione, l’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme ha visto il graditissimo ritorno del maestro Paolo Locatelli, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo.
Il progetto in collaborazione con il Cavernago. Ora l’obiettivo è creare una rosa di giocatori, poi si penserà ad allenamenti e amichevoli con squadre delle due società o esterne.
170 confezioni di biscotti e 70 torte di mele realizzate nei laboratori della scuola per rendere più dolci le feste natalizie a tanti bambini bergamashi.