Si è svolta, presso l’oratorio don Bosco di San Pellegrino Terme, la tombola prenatalizia organizzata dal Convitto annesso all'Istituto Superiore di San Pellegrino.
Si è svolta, presso l’oratorio don Bosco di San Pellegrino Terme, la tombola prenatalizia organizzata dal Convitto annesso all'Istituto Superiore di San Pellegrino.
"Medaglia d'argento" per lo studente Giacomo Meroli (quarto da sinistra in foto) dell'Istituto Superiore di San Pellegrino Terme a Casargo (Lecco) in occasione della quarta edizione del Concorso “Mattias Peri”, dal […]
In occasione di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023, il Presidio Slow Food delle Valli Orobiche, territorio prealpino bergamasco, in collaborazione con l'Istituto Superiore di San Pellegrino, ha voluto approfondire un […]
Il recupero doveva concludersi a maggio di quest'anno, ma sarà necessario attendere ancora un po'. Due gli ambienti: al piano terra una sala da 200 posti e al primo piano uno spazio per mostre e co-working.
La proposta del "museo diffuso" nasce dal desiderio di far conoscere, attraverso un itinerario storico- culturale, alcune realtà del nostro territorio particolarmente interessanti dal punto di vista artistico.
Si è concluso con l'ultima mobilità il Progetto Erasmus “Healthy body, Healthy mind, Healthy environment” che ha avuto come tematica il benessere e la sostenibilità.
Il Comune di San Pellegrino Terme ha deciso di destinare un’area di circa 360 metri quadrati all'interno del parco del Grand Hotel per consentire lo svolgimento della pratica dell’allenamento individuale e incentivare in questo modo lo svolgimento di attività sportive.
Questa edizione di Fungolandia prevede una serie di appuntamenti molto differenti tra loro e adatti a tutti: escursioni dedicati alla conoscenza dei funghi e del loro ambiente, visite alle aziende agricole locali, trekking gastronomici guidati, convegni di carattere naturalistico-culturale, concerti in quota ma anche degustazioni, aperitivi, menu promozionali a tema nei ristoranti convenzionati e molto altro ancora.
Torna domenica 4 settembre, dalle 9.00 alle 13,00 su Viale Papa Giovanni XXIII di San Pellegrino Terme il Mercato della Terra per la sua settima edizione.
Nasce da un'idea di Sara Lorenzi e grazie alla collaborazione del Gruppo Sportivo il primo Green Volley di Locatello. Il torneo, che si svolgerà domenica 4 settembre dalle ore 14.00 presso il campo sportivo, vuole diventare un appuntamento fisso delle estati di Locatello.