Almenno San Bartolomeo si gode e premia il suo campione di basket. Stiamo parlando di Andrea Mezzanotte, cestista almennese di 19 anni che milita nelle fila della Remer Treviglio (serie A2). Ma prima di raggiungere il professionismo, Andrea ha cominciato a giocare e ad amare il basket nel suo paese, nella ASD Basket Almenno San Bartolomeo.
Giovanissimo, ma già capace di indossare la maglia della nazionale giovanile in diverse occasioni e ottenendo importanti risultati: a settembre 2016 medaglia di bronzo agli europei Under 18 in Turchia e secondo posto ai mondiali Under 19 in Egitto, tenutisi lo scorso luglio.
Per i grandi risultati di cui sopra (e tanti altri), sabato 13 gennaio, Andrea Mezzanotte è stato premiato dall'amministrazione comunale e dai rappresentati della Polisportiva Almenno SB con una targa al merito sportivo e alcuni libri sulla storia del paese. “Andrea ha conseguito importanti risultati sportivi con la maglia della nazionale italiana di basket e non solo, così come amministrazione, ma facendoci portavoce di tutta la comunità, lo abbiamo voluto premiare con una targa al merito e con una trilogia sulla storia di Almenno San Bartolomeo, dal 1600 ad oggi. Così, tra una partita e l'altra, potrà portare Almenno in giro per il mondo”, spiega il sindaco Gianbattista Brioschi durante la consegna.
“Sono felice che Almenno San Bartolomeo mi riconosca questo premio – dichiara Andrea Mezzanotte – Anche io sono riconoscente ad Almenno SB perché è il paese che mi ha fatto conoscere e amare questo sport: dai 5 agli 11 anni ho infatti giocato nella squadra locale. Negli anni in cui ho giocato nel Basket Almenno SB mi ricordo che, ogni anno, vincevano sempre tutto. Eravamo una bellissima squadra e tanti compagni sono ancora miei amici. Ringrazio anche l'allenatrice che mi ha allenato in quegli anni”.
“Per noi è una grande soddisfazione premiare Andrea Mezzanotte, che ha portato in alto Almenno San Bartolomeo con la maglia della nazionale italiana giovanile di basket – spiega il vice sindaco e assessore allo Sport, Alessandro Frigeni -. Speriamo di vederlo un giorno anche nella nazionale maggiore. Intanto è diventato un elemento stabile nella prima squadra della Remer Treviglio, una formazione di riferimento per il basket bergamasco”.
“Difficile fare i complimenti ad Andrea perché siamo di fronte ad un profilo di respiro davvero internazionale. L'augurio è che Andrea continui ad emozionarci perché quando un concittadino raggiunge certi traguardi è un po come se tutta la comunità li raggiungesse”, spiega Raffaele Rota, vice Presidente della Polisportiva Almenno San Bartolomeo.
“La società è nata qualche anno fa, anche sotto la spinta del padre di Andrea che è stato presidente per diversi anni. C'erano circa una ventina di ragazzi mentre ora siamo arrivati ad un centinaio. Andrea è diventato un simbolo per i nostri ragazzi, che seguono con entusiasmo le sue imprese” spiega il Presidente della Basket Almenno SB, Giuseppe Messina.