Dopo una grandissima prova a Dortmund (con un risultato beffardo), l'Atalanta è chiamata ad un match sulla carta molto impegnativo con la Fiorentina di mister Pioli, domani ore 18.00 all'Atleti Azzurri d'Italia. Vedremo se la Dea saprà reagire alla sconfitta (con onore, lo ripetiamo) in Europa League con una vittoria ai danni dei viola, che dal canto loro potrebbero approfittare dell'affaticamento europeo dei nerazzurri.
ATALANTA – Un momento delicato per mister Gasperini, che è chiamato a centellinare le energie dei suoi. Davanti alla porta difesa da Berisha (ma potrebbe esserci una chance per Gollini) sicuri Masiello e Palomino e uno fra Toloi e Caldara (quest'ultimo potrebbe giocare con una maschera protettiva). A destra Castagne e a sinistra Spinazzola. In mediana i soliti Cristante, Freuler e De Roon titolari, mentre sulla trequarti uno fra Ilicic (grande protagonista contro il Borussia) e Gomez a fare da supporto a Petagna unica punta.
FIORENTINA – Mister Pioli potrebbe confermare gli undici visti contro la Juventus settimana scorsa. In porta conferma il tanto criticato Sportiello, ex della partita, davanti a lui Milenkovic, Pezzella, Astori e Biraghi. In mezzo al campo Badeji in cabina di regia con Benassi e Veretout mezze ali. Davanti Chiesa, uno fra Dias e Thereau a supporto di Simeone.
PROBABILI FORMAZIONI
Atalanta (3-5-1-1): Berisha; Toloi, Palomino, Masiello; Castagne, Cristante, Freuler, De Roon, Spinazzola; Ilicic; Petagna.
A disposizione: Gollini, Caldara, Mancini, Bastoni, Hateboer, Gosens, Haas, Schmidt, Melegoni, Gomez, Barrow, Cornelius
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Fiorentina (4-3-3): Sportiello; Milenkovic, Pezzella, Astori, Biraghi; Veretout, Badelj, Benassi; Chiesa, Simeone, Dias.
A disposizione: Cerofolini, Dragowski, Olivera, Hugo, Gaspar, Dabo, Cristoforo, Saponara, Eysseric, Falcinelli, Lo Faso, Thereau.
Allenatore: Stefano Pioli.