Anche quest’anno a San Pellegrino Terme, dal 31 maggio al 2 giugno, torna BeerGhèm – Festa della Birra Artigianale, 12esima edizione. Per la prima volta l’evento si sposta in Piazzale Dante. Ovviamente, oltre alla birra – che è evidentemente la protagonista – ci saranno anche musica dal vivo e cibo tradizionale.
Un evento che nasce nel 2010, ideato da Birrificio Via Priula, con lo scopo di valorizzare e fare scoprire i Birrifici artigianali della provincia di Bergamo. Quest’anno i birrifici coinvolti sono nove, provenienti da più parti della Lombardia e che offriranno oltre 100 birre artigianali, oltre a prodotti gastronomici territoriali e musica dal vivo: BirraGaia, Pico Brew, Malaspina Brewing, Birrificio Hibu, Hop Skin, Birra Cento Venti, Brasseria della Palude, Birrificio War e ovviamente Birrificio Via Priula.
Non ricordi come funziona? La formula di degustazione delle birre si consolida attraverso il sistema del bicchiere BeerGhèm “graduato” da 15 e 30 cl., che consente di scegliere la quantità di birra da degustare. Ogni assaggio viene acquistato tramite gettoni spendibili esclusivamente presso gli stand dei birrifici presenti che, oltre a spillare la birra, offrono tutte le informazioni relative alle proprie produzioni artigianali.
Nel corso delle diverse edizioni di BeerGhèm, si è data importanza anche all’aspetto gastronomico con la realizzazione di un menù che propone piatti della tradizione bergamasca, con particolare esaltazione dei prodotti del territorio brembano, cucinati anche con la birra.
Gli orari dell’evento sono: venerdì 31 maggio dalle 17 alle 24; sabato 1 e domenica 2 giugno dalle 12 alle 24. Musica dal vivo venerdì 31 maggio alle ore 21 con “Animanti” tributo ai Nomadi; l’1 giugno ore 21 “Anima Beat” anni 60; 2 giugno ore 16.30 “Cancervo” Stoner Rock e ore 20.30 “Jamaican Mood” ska.