L'ottavo raduno del casato Roncalli-Frosio doveva svolgersi sabato 27 e domenica 28 giugno 2020 in Valle Imagna (QUA il programma) ma - come la maggior parte delle manifestazioni in programma quest'anno - è rinviato al prossimo anno. Il periodo sarà lo stesso.
"Troppi ancora i contagi e l'incertezza attorno alla pandemia del coronavirus in Italia e nel resto del mondo per poter promuovere con serenità l'evento", spiegano gli organizzatori. Rimandata al 3 giugno 2021 anche l'inaugurazione dell'affresco nel centro storico di Cepino, sulla strada che porta alla Cornabusa, dedicato a Papa Giovanni XXIII e al Santuario mariano.
Si tratta dell’ottavo raduno dal 1986, l’ultimo si era tenuto cinque anni fa nei Balcani. La famiglia Roncalli-Frosio vanta origini antiche, risalenti all’Alto medioevo. Il ramo Roncalli, infatti, affonda le proprie radici in Valle Imagna e vanta tra i propri ranghi Angelo Giuseppe Roncalli, diventato pontefice con il nome di Papa Giovanni XXIII e canonizzato nel 2014.
Il casato Frosio, originario di Bergamo, vanta un’appartenenza antica alla stirpe dei Roncalli e riconosce come capostipite un Lanfranco Roncalli, detto Frosio, vissuto verso la fine del ‘300. Il programma del raduno è fitto di appuntamenti, come la visita ai luoghi storici del casato e la messa della domenica alla Cornabusa.