
Deborah Boffelli, la caraibica della Val Brembana che ama i viaggi e la buona cucina
Di Chiara Bonzi
Originaria della Repubblica Dominicana, Deborah Boffelli, 26enne di San Giovanni Bianco, mamma da poco, si racconta nella nuova puntata della rubrica "Il mondo nella valle".

Ulyana, un'interprete bielorussa a Rota: "Le prime esperienze in Ambasciata, ora insegno italiano ai bambini ucraini"
Di Chiara Bonzi
"Dal mio trasferimento qui, la mia vita è cambiata definitivamente. Oggi sono passati più di 3 mesi ed oltre ad essere mediatrice linguistica e culturale, insegno l’italiano a scuola ai bambini ucraini, aiuto ad organizzare diverse attività per loro e li accompagno durante le gite".

Sonia Park, da Seoul un'insegnante di canto tra Val Brembana e Valle Imagna
Di Chiara Bonzi
Una voce, quella di Sonia, capace di connettere due nazioni - l'Italia e la Corea del Sud -, ma anche due valli: insegna infatti canto in Val Brembana (a San Pellegrino Terme) e in Valle Imagna (Berbenno e Sant'Omobono Terme)

Rami, il farmacista-assessore dal Libano che a Costa Imagna ha messo su famiglia
Di Chiara Bonzi
Ahmad Rami Youssef, conosciuto da tutti come "Rami", 36 anni, dal Libano, ha trovato una seconda casa a Costa Valle Imagna, dove lavora come farmacista - ed è stato pure eletto assessore nel 2021 - e vive con la moglie e i due figli.

Marianna, 13 anni fa dall'Ucraina in Valle Imagna: "I valdimagnini persone cordiali e di cuore"
Marianna Danylyak, 28 anni, di origini ucraine si è trasferita da Leopoli più di un decennio fa, ora vive a Sant'Omobono Terme insieme al marito valdimagnino e i loro due bimbi.

Yarelin, la cubana che in Valle Brembana ha scoperto la neve
Di Chiara Bonzi
“L’esperienza più particolare che ho avuto in Valle? Vedere per la prima volta in vita mia la neve ed imparare a sciare. Sembra ridicolo lo so, ma per una cubana […]

Francis Beatriz Polanco, dalle isole latino-americane in Val Brembana seguendo il cuore
Di Chiara Bonzi
Una nuova storia ci catapulta in terre lontane e calde, in particolare a San Juan de Los Cayos, un piccolo paese di pescatori sulla costa del Venezuela. Questa è la terra da cui proviene Francis Beatriz Polanco, classe 1975, oggi residente a San Giovanni Bianco.

Patrice, il belga perdutamente innamorato della Valle Imagna: "Qui la miglior casa della mia vita"
Patrice Claes, di origine belga, ci racconta di una Rota d'Imagna genuina, vista dagli occhi di chi ha riscoperto la propria dimensione fra i paesaggi mozzafiato ed il tintinnio leggero dei campanacci che in estate risuonano in un afoso silenzio.

Verena, la ballerina-poliglotta a S.Omobono per amore: ''Qua ho trovato apertura e gentilezza''
Verena Bickel, 40 anni, tedesca di Wiesbaden, consulente linguistica e ballerina vive da due anni a S.Omobono Terme: ''L’accoglienza è stata bellissima, la contrada mi ha fatto sentire bene, è un piacere stare con loro''