Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Il drago in cerca di vendetta a Oltre il Colle

Narra la leggenda che moltissimi anni fa, a Oltre il Colle, viveva un drago gigantesco, in cerca di vendetta dopo che alcuni abitanti lo costrinsero a rifugiarsi nella fonte dell'immortalità.

L’inquietante fantasma del prete di Poscante

Lungo la mulattiera che risaliva verso Poscante, una delle frazioni di Zogno, un vecchio uomo si imbatté in una spettrale figura di un prete.

L’amore impossibile che diede vita ai Laghi Gemelli

L'origine dei Laghi Gemelli, nel Comune di Branzi, è avvolta nel mistero: da qui nasce la leggenda che vede come protagonisti una ragazza, un pastore ed il loro sogno d'amore.

Ol Rossàl di Santa Brigida e il suo incontro con il Diavolo

Questa è la storia del Rossàl, un uomo solitario che viveva vicino a Carale, a Santa Brigida, e del suo incontro con il diavolo in persona.

La ”dòna del zoch”, la (gigante) regina della notte

La ''dòna del zoch'' (donna del gioco) è un personaggio ricorrente che ha caratterizzato per generazioni innumerevoli leggende della bergamasca, Valle Brembana e Imagna comprese.

Il Monte Avaro e il patto con il diavolo

La leggenda del Monte Avaro, chiamato così in memoria dell'uomo che aveva quasi barattato la propria anima in cambio di un po' di ricchezza terrena.

Pacì Paciana, il Robin Hood della Val Brembana tra mito e storia

Anche in Val Brembana c’è stato un Robin Hood: Vincenzo Pacchiana, meglio conosciuto come Pacì Paciana, il padrone della Valle Brembana. Per alcuni è stato un eroe che 'ruba ai ricchi per dare ai poveri' per altri, invece, è stato solamente un brigante
X
X
crosschevron-down