Otto partite di fila senza vittoria tra campionato ed Europa League per i nerazzurri di Gasperini, che potrebbero ripartire proprio da Verona, dove affronteranno il Chievo ore 15.00, per risollevare quella che pare una stagione "maledetta". La sosta delle nazionali ha significato per i Clivensi un cambio in panchina. E il caso vuole che a prendere il posto dell'esonerato D'Anna sia proprio l'ex - discusso - CT degli azzurri Giampiero Ventura, che torna a lavorare dopo un anno dalla mancata qualificazione della nazionale ai Mondiali in Russia svoltisi la scorsa estate. Obiettivo del nuovo mister: portare il Chievo alla salvezza, al momento fanalino di coda della classifica con -1 punti a causa di una penalizzazione legata allo scandalo plusvalenze. Partita in programma domani, 21 ottobre, ore 15.00 al Bentegodi di Verona.
CHIEVO - Infermeria già piuttosto affollata per Ventura che non potrà contare su Djordjevic, Cacciatore, Tomovic e Obi. Probabilmente Ventura non stravolgerà lo scacchiere tattico dell'ex D'Anna e affronterà i nerazzurri con il solito 4-3-1-2; il passaggio ad una difesa a tre non si esclude per il futuro. La linea difensiva sarà composta da Depaoli e Barba sugli esterni con Bani e Rossettini centrali, in cabina di regia Radovanovic affiancato da Rigoni e Hetemaj. Sulla trequarti più Birsa di Giaccherini, quest'ultimo fisicamente non al meglio. Davanti la coppia Stepinski-Meggiorni.
ATALANTA - Masiello fermo per un infortunio muscolare durante la gara contro la Sampdoria, sarà quindi il turno del giovane Mancini che giocherà al fianco di Toloi e Palomino davanti a Gollini. Sugli esterni più Gosens che Hateboer per l'out di sinistra, mentre a destra favorito per una maglia da titolare Castagne. Freuler e De Roons sulla mediana mentre sulla trequarti potrebbe partire titolare Rigoni invece di Pasalic. Davanti Zapata-Gomez.
(Fonte Immagine: Getty Images)
PROBABILI FORMAZIONI
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Rossettini, Barba; Rigoni, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Stepinski.
A disposizione: Seculin, Semper, Cesar, Jaroszynski, Tanasijevic, Burruchaga, Giaccherini, Kiyine, Vignato, Léris, Pellissier, Pucciarelli.
Allenatore: Giampiero Ventura.
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Mancini; Castagne, Freuler, De Roon, Gosens; Rigoni; Gomez, Zapata.
A disposizione: Berisha, Rossi, Adnan, Djimsiti, Hateboer, Reca, Pessina, Valzania, Ilicic, Pasalic, Barrow.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.