Il prossimo weekend, presso la biblioteca di Berbenno, sono previste alcune iniziative culturali rivolte alla comunità.
Il prossimo weekend, presso la biblioteca di Berbenno, sono previste alcune iniziative culturali rivolte alla comunità.
Lettura teatralizzata “La leggenda della Madonna della Cornabusa” in programma domenica 24 novembre presso la chiesa parrocchiale di Mazzoleni.
Presentato questa mattina insieme alle cartoline multimediali e alla video-testimonianza “Oltre la memoria” su Giacomo Tiragallo “Ratti”. Si prosegue con iniziative sabato e domenica.
L’artista 52enne, originario di Almenno San Bartolomeo, ha ricevuto un importante riconoscimento, che si aggiungi ai tanti già ottenuti in carriera.
Giorgio Ruggeri, 22enne di Zogno, ha scritto una tesi sulla castagna e sulla civiltà del castagno nelle valli Bergamasche attraverso la storia, le tradizioni, la cultura e le memorie: “De là castegna l’è buna pò a la lègna” il titolo.
Il progetto di restauro dell’Oratorio della Santissima Trinità è stato selezionato e pubblicato nell’annuario dell’edizione 2023 del Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura.
Venerdì 15 novembre al Teatro Imiberg un “dialogo sonoro” ideato e realizzato da Gerardo Ferrara, giornalista e portatore di storie, con Massimo Cerra, musicista, ricercatore e compositore.
Il programma tv “4 Hotel”, in onda su Sky dal 2018 con protagonista lo chef stellato Bruno Barbieri, sta per arrivare anche nella nostra provincia.