Dall’alta montagna i primi barlumi estivi: riaperto il Passo San Marco

Sgomberato da neve e dai piccoli smottamenti invernali, riapre finalmente il passo San Marco, l'importante valico automobilistico che collega la Valle Brembana alla Valtellina.
24 Maggio 2019

Sgomberato da neve e dai piccoli smottamenti invernali, riapre finalmente il passo San Marco, l'importante valico automobilistico che collega la Valle Brembana alla Valtellina a cavallo fra le provincie di Bergamo e Sondrio.

Dalle 10 di oggi, 24 maggio, è stato infatti aperto al transito il tratto che dalla località Cà San Marco porta al confine Valtellinese, nei territori di Averara e Mezzoldo, mentre dalle 11 è stata riaperta anche la controparte valtellinese, la Strada Provinciale 8 dal bivio per la località Alpe Piazza, nel comune di Albaredo, al passo San Marco.

Nei giorni scorsi erano stati effettuati degli interventi di pulizia su entrambi di versanti: la neve è ancora presente in grande quantità, per cui gli addetti ai lavori hanno scelto di utilizzare le ruspe per sgombrare le carreggiate dalla coltre bianca e dai residui di normali piccoli smottamenti dei mesi scorsi.

Dalla Provincia di Bergamo e di Sondrio erano giunte rassicurazioni: “Salvo nevicate, l'apertura è prevista per il fine settimana”, avveratesi poi con le due ordinanze odierne. Oltre al valico, riapre anche il Rifugio Passo San Marco 2000, tappa d'obbligo per i numerosi appassionati della montagna che ogni anno raggiungono questi luoghi.



(Fonte immagine in evidenza: orobie.it)

Ultime Notizie

X
X
linkcross