Manca ormai poco all’avvio della festa della BV Maria Addolorata della Cornabusa che si apre con l’ormai tradizionale pellegrinaggio notturno e si chiude con le fiaccolate e le Sante Messe del sabato sera e della domenica. Andiamo a vedere nel dettaglio il programma.
Il programma parte il giorno sabato 31 agosto con la benedizione per i bambini e ragazzi alle ore 15.30 e la Santa Messa alle ore 16.30. Tra sabato 31 agosto e domenica 1 settembre è in programma inoltre il Pellegrinaggio Notturno da Sotto il Monte alla Cornabusa (clicca qua per conoscere tutte le info).
Domenica 1 settembre Sante Messe alle ore 7, 11, 16 e 18.00. Alle ore 19.00 il concerto in grotta con Giuseppe Capoferri, Damiano Rota, quartetto d’archi dal Politecnico delle Arti di Bergamo, guida all’ascolto con il prof. Mario Binetti. Lunedì 2 settembre ore 15.30 partendo dal piazzale, preghiera dei 7 dolori e Santa Messa con predicazione. Martedì 3 settembre ore 15.30, partendo dal piazzale, preghiera dei 7 dolori e Santa Messa con predicazione. Alle 20.30 preghiera per l’inizio della “Missione di Valle” con il Vescovo Francesco Beschi.
Mercoledì 4 settembre ore 15.30 partendo dal piazzale preghiera dei 7 dolori e Santa Messa con predicazione. Alle ore 21.00 teatro in grotta “E io cosa c’entro? Dialogo semiserio con Maria” di e con Tiziano Incani (Il Bepi) e con Valerio Baggio all’interno del percorso provinciale teatrale DeSidera.
Giovedì 5 settembre ore 15.30 giornata per gli ammalati: partendo dal piazzale preghiera dei 7 dolori e Santa Messa e omelia. Venerdì 6 settembre ore 15.30, partendo dal piazzale, preghiera dei 7 dolori e santa Messa con predicazione.
Sabato 7 settembre, la vigilia della Solennità. Dalle 10 alle 11.30 e dalle 15 alle 18 tempo per la confessione. Ore 16.30 Santa Messa in grotta, tradizionale illuminazione delle case. Ore 19.30 dalla piazza di Cepino la fiaccolata organizzata dagli alpini. Ore 20.30 la Santa Messa presieduta da don Emanuele Poletti, rettore Opera Sant’Alessandro e animata dal Coro Polifonico della Cornabusa con ottoni. Lo spettacolo pirotecnico sarà offerto dalla Polisportiva Virtus Cepino presso l’area feste in occasione della Festa della Polisportiva.
Domenica 8 settembre è il giorno della solennità della BVM Addolorata della Cornabusa.
Si svolgeranno le Sante Messe per ogni parrocchia della Valle Imagna, dalle ore 7 alle ore 17.30.
- Ore 7.00 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Selino Basso, Mazzoleni e Valsecca.
- Ore 8.00 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Costa e Roncola.
- Ore 9.30 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Bedulita, Capizzone e Strozza.
- Ore 11.00 Santa Messa con la presenza della parrocchia di Cepino, animata dal coro della Cornabusa
- Ore 15 vespro solenne e Benedizione eucaristica
- Ore 16.00 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Locatello, Corna, Fuipiano, Rota e Brumano
- Ore 17.30 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Ponte Giurino, Berbenno, Selino Alto e Blello.
Nei giorni sabato 7 e domenica 8 settembre per i pellegrini sono disponibili bus-navetta per salire al Santuario. Si invita a lasciare le automobili nei parcheggi del paese. Ogni giorno sarà disponibile un sacerdote per la confessione.
Domenica 15 settembre, nel ricordo della BVM Addolorata Sante Messe alle ore 8.00, 11.00 e 16.00.