Foppolo e il Formai de Mut protagonisti nel video premiato da Regione Lombardia

Foppolo, le sue bellezze e le tradizioni enogastronomiche della Val Brembana sono i protagonisti di "Ciak #in Lombardia a 360°", concorso per giovani creativi, le cui premiazioni si sono svolte ieri, 16 dicembre, a Palazzo Pirelli.
17 Dicembre 2021

Foppolo, le sue bellezze e le tradizioni enogastronomiche della Val Brembana sono i protagonisti di “Ciak #in Lombardia a 360°”, concorso per giovani creativi, le cui premiazioni si sono svolte ieri, 16 dicembre, a Palazzo Pirelli.

Giunto alla terza edizione, il bando premia gli ‘under 35’ in grado di valorizzare le bellezze della Lombardia grazie alla realizzazione di video particolarmente coinvolgenti e di impatto emozionale. Ebbene, per la categoria “Made #inLombardia” la menzione speciale è stata riconosciuta a Francesco Boldorini di Nerviano (Mi), autore del video “Lombardia… che sogno incredibile” (che potete vedere qui sotto). Il filmato è stato girato a Foppolo e vede protagonista il “Formai de Mut”, una delle DOP più famose dell’Alta Valle Brembana. Tradizione e cultura si fondono in un territorio dalla spiccata vocazione casearia, capace di valorizzare la montagna attraverso le competenze professionali e gli antichi saperi degli agricoltori locali.

“La Lombardia come un set cinematografico, premia la creatività e la fantasia dei giovani videomaker di nostri territori, capaci di raccontare con immagini suggestive le bellezze di una terra unica e particolarmente attrattiva”. Hanno commentato così il presidente Attilio Fontana e l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni, presenti all’appuntamento. “Il talento e l’entusiasmo degli under 35 – hanno proseguito – sono fondamentali per dipingere una regione suggestiva, in grado di stupire e accogliere i visitatori tra laghi e montagne, città d’arte e paesaggi incantati”.

Lombardia - Che sogno incredibile

“La Lombardia – ha chiosato l’assessore Magoni – rinasce e riparte anche grazie ai suoi giovani artisti, ambasciatori di una Lombardia location ideale per mete di viaggio indimenticabili”. In totale sono stati previsti 20 premi per un montepremi di 50 mila euro. Ai primi in graduatoria è stato riconosciuto un corrispettivo economico così ripartito:

1° classificato – € 4.000,00 lordi;

2° classificato – € 3.000,00 lordi;

3° classificato – € 2.000,00 lordi.

Cinque le categorie tematiche: Smart working #inLombardia; Made #inLombardia; On the road #inLombardia; MyMovie #inLombardia; Unforgettable #inLombardia. Inoltre, sempre per ogni categoria è stata prevista una menzione speciale al più giovane e talentuoso videomaker, con un riconoscimento di 1.000 euro lordi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross