
In seguito alla pubblicazione del Dpcm del 4 novembre che ha decretato la cosiddetta fascia rossa in tutta la Lombardia, la Regione Lombardia ha subito chiesto chiarimenti in merito alla possibilità di svolgere attività venatoria e di pesca dilettantistica.
Il Decreto infatti prevede la possibilità di svolgere attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale.
Vuoi ricevere ogni settimana le nostre notizie ??
Resta aggiornato
Iscrivi alla Newsletter
La Prefettura di Milano ha riferito che, in considerazione dell’attuale contesto epidemiologico e per ridurre al massimo gli spostamenti individuali, si tende a supportare una interpretazione restrittiva.
E che quindi l’attività venatoria e di pesca non possono essere assimilate all’attività sportiva consentita del Dpcm. Salvo che non si tratti di pesca sportiva o di tiro a volo come da allegato provvedimento del Ministro dello sport. Che individua le discipline sportive riconosciute dal Coni. Le attività di caccia e di pesca, dunque, sono, al momento, da considerarsi sospese.
Seguici su tutti i nostri canali social
Follow @VocedelleValli
da bergamo 19/11/2020
Che l'attività ittico venatoria non può essere considerata attività sportiva (poichè è un Hobby) lo sapeva anche mio nonno Gilberto che ha 96 anni, nonchè mio figlio che ne ha tre. Ma i "luminari della scienza" hanno ora fatto chiarezza sviscerando la differenza, di natura puramente elementare, che già sapevamo...! Non mi spiego e su tale motivazione chiederò lumi ai predetti "luminari della scienza", perchè le attività ittico venatorie SVOLTE ALL'APERTO IN FORMA INDIVIDUALE siano più pericolose, dal punto di vista del contagio COVID, rispetto all'attività di TIRO A VOLO e PESCA SPORTIVA svolte in strutture perimetrate e susciettibili di incontri abituali ravvicinati con amici e conoscenti....un atleta che corre a piedi in forma singola all'interno del suo paese, non corre gli stessi rischi di un povero cacciatore o pescatore che va a trascorrere qualche ora di passione per gli affari suoi durante il giorno?? Forse quest'ultimi incontrano in mezzo alla campagna, ancor meno persone degli atleti...
maja polenta 08/11/2020
Vuoi mettere gli assembramenti ad andare a caccia o a pesca???! Ma sui rimborsi tutto tace, ovviamente....Poi però quando si tratta di sanzionare con 400 € un povero pensionato ottantenne che si era messo in disparte a leggere un attimo il giornale per non aumentare la coda fuori dalla farmacia non ci sono santi che tengano. An sè metìcc pròpe be!