
Un campo di alta pressione sub tropicale ha conquistato le nostre latitudini e favorisce tempo in prevalenza stabile anche sull'Italia, ma già a partire dalle prossime ore inizierà a perdere smalto in corrispondenza del suo perimetro settentrionale, sotto la spinta del flusso atlantico che trasporta le perturbazioni da ovest verso est.
Nel corso di sabato uno di questi fronti riuscirà ad aprirsi un varco fin sul Mediterraneo centrale e scorrerà rapidamente sull'Italia da Nord a Sud provocando un certo deterioramento del tempo soprattutto al Nord e lungo l'Adriatico, con un calo delle temperature. Ma già da domenica l'alta pressione tornerà ad espandersi dall'Europa occidentale verso l'Italia favorendo il ripristino del tempo stabile.
Meteo in Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un venerdì ancora asciutto con nuvolosità al mattino in progressivo diradamento entro la serata. Ma già nelle prime ore di sabato le nubi torneranno a farsi minacciose con piogge e locali rovesci che almeno sino al tardo pomeriggio ci faranno compagnia.
Oltre alla pioggia la neve tornerà ad imbiancare le nostre montagne ad iniziare dai 1000/1200m. Sarà una rapida perturbazione che nella giornata di domenica si allontanerà lasciando in eredità un po' di variabilità ma anche qualche bella schiarita. Ancora meglio la prossima settimana che vedrà il ritorno dell'alta pressione e del bel tempo. Dal punto di vista termico clima ancora primaverile venerdì con massime sino a 18/20°C, più frescolino nel weekend con punte non oltre i 12/13°C.
Seguici su tutti i nostri canali social
Follow @VocedelleValli
Manuel Mazzoleni, meteorologo 3Bmeteo
Resta aggiornato
Vuoi ricevere ogni settimana le nostre notizie ??
IscrivitiIscrivi alla Newsletter