L’anticiclone africano continuerà a irrobustirsi e a espandersi progressivamente dal Mediterraneo occidentale verso quello centrale fino alla fine della settimana. La sua influenza sull’Italia si farà sempre più incisiva e l’aria calda subtropicale che continuerà ad alimentarlo determinerà condizioni canicolari su alcune delle nostre regioni.
Caldo e afa diverranno decisamente intensi al Nordovest, regioni centro-settentrionali tirreniche e Sardegna, quelle più direttamente esposte alla risalita nord africana, dove nel weekend si potrebbero raggiungere locali punte anche di 35/37°C.
Caldo più contenuto invece al Sud e lungo l’Adriatico, alle prese con un blando flusso di correnti settentrionali in scivolamento lungo il bordo destro dell’anticiclone, che potranno innescare anche alcuni locali rovesci o temporali di calore sabato in prossimità delle aree montuose più meridionali.
Meteo Valle Brembana e Valle
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un fine settimana ancora pienamente estivo con tanto Sole da venerdì a domenica e temperature elevate. Non mancherà qualche innocuo cumolo diurno sulle nostre montagne ma senza il rischio di precipitazioni mentre il caldo si farà sentire con massime sino a 30-33 gradi in pianura, 22-25 gradi a 1500 metri circa.
Caldo e sole che ci faranno compagnia anche a inizio della prossima settima, poi da mercoledì potrebbero finalmente arrivare correnti più fresche e instabili atlantiche responsabili di rovesci e temporali e di un calo termico.
Manuel Mazzoleni di 3BMeteo