La saccatura che venerdì attraverserà il cuore dell’Europa estendendosi verso le nostre regioni settentrionali condizionerà parte del weekend, stazionando in prossimità del Nord Italia.
Dovrà comunque fare i conti con l’anticiclone presente alle latitudini mediterranee, che cercherà di limitare i danni soprattutto nella giornata di sabato.
Proprio durante la Festa della Repubblica la saccatura riuscirà a guadagnare terreno verso sud, determinando un’intensificazione dell’instabilità su molte delle nostre regioni, non solo settentrionali.
Il Meteo in Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio, una nuova perturbazione raggiungerà le nostre valli portando maltempo venerdì con piogge e rovesci, che insisteranno almeno fino al pomeriggio; tendenza poi a miglioramento dalla serata. Preludio quindi a un sabato e una domenica più soleggiati eccezion fatta per qualche tempororale che potrebbe ancora formarsi nel tardo pomeriggio di domenica.
Dal punto di vista termico temperature che rimarranno ancora sotto le medie del periodo per la giornata di venerdì, con massime difficilmente oltre i 20-21° C. Temperature in rialzo tra sabato e domenica con massime fino a 24/25°C.
Per la prossima settimana il tempo si manterrà ancora incerto con il rischio di nuovi temporali tra lunedì e mercoledì, qualche apertura in più nella seconda parte ma pur sempre con temperature che faticheranno a salire.