Anche nei prossimi giorni sarà sempre l'anticiclone africano a dettar legge sul Mediterraneo centrale, arroventando il clima sulle nostre regioni. Sarà al Sud che si raggiungeranno i valori termici più elevati con picchi anche di 40°C e localmente oltre. Farà caldo anche al Centro-Nord, ma in misura più attenuata.
Le regioni settentrionali rimarranno parzialmente esposte al passaggio di alcuni impulsi di instabilità di origine atlantica in scorrimento verso l'Europa centrale, destinati ad innescare qualche rovescio o temporale prevalentemente sui settori alpini e prealpini, seppur di tanto in tanto qualche goccia potrà cadere anche in Liguria, Sardegna e tratti del Centro Italia entro la fine della settimana.
Meteo Valle Brembana e Valle
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un venerdì all'insegna della variabilità stante il transito di un impulso instabile che dal pomeriggio-sera porterà rovesci e temporali, localmente anche di moderata o forte intensità, specie a ridosso delle Orobie.
Meglio tra sabato e domenica, che trascorreranno all'insegna del bel tempo con ampi spazi soleggiati e qualche annuvolamento in più nel corso del pomeriggio solo a ridosso dei rilievi ma con rischio pioggia basso o assente.
Dal punto di vista termico caldo nella norma con massime comprese tra 27 e 30°C in pianura. Nuovi fenomeni sono poi attesi specie martedì mentre il resto della settimana sarà ancora all'insegna del bel tempo e clima caldo.
Manuel Mazzoleni di 3BMeteo