Il vortice afro mediterraneo che raggiungerà la Penisola tra il 5 e il 6 maggio, quindi tra giovedì e venerdì, è destinato ad avere una storia importante su diverse regioni anche nel corso del weekend. Il minimo di bassa pressione resterà infatti ancorato alla Sicilia continuando a pilotare in senso anti orario ammassi nuvolosi irregolari forieri di piogge e di temporali.
Ma naturalmente un minimo così basso non riuscirà influenzare completamente l’Italia, solo le regioni del Sud saranno interessate più direttamente dall’azione del vortice, sul resto della Penisola avremo un effetto combinato tra instabilità di tipo convettivo pomeridiano e instabilità da stau per l’impatto delle correnti richiamate dalla bassa pressione sui rilievi.
Un mix di effetti che condurrà ad una giornata di sabato ed una domenica inaffidabili su diverse zone, anche al Nord non mancheranno delle piogge.
Meteo Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli le giornate di sabato e domenica vedranno il passaggio di frequenti annuvolamenti, qualche spiraglio di sole e il rischio di nuovi rovesci o temporali che nel corso del pomeriggio prenderanno vita sulle nostre montagne interessando gradualmente anche le pedemontana e le alte pianure.
Weekend quindi con ombrello a portata di mano e con temperature a tratti frescoline: le massime sono infatti attese anche sotto i 20 gradi. Nel corso della prossima settimana, invece, l’alta pressione potrebbe tornare protagonista con tanto sole e temperature quasi estive.
Manuel Mazzoleni di 3BMeteo