Il Meteo delle Valli – weekend con pioggia e calo delle temperature

Ci attende un venerdì in prevalenza soleggiato, mentre sabato assisteremo ad un graduale aumento della nuvolosità con precipitazioni nella notte. Domenica parte uggiosa ma si schiarisce nel pomeriggio.
19 Ottobre 2017

L’alta pressione, foriera del bel tempo e delle temperature decisamente miti per il periodo, nel corso del fine settimana inizierà a mostrare segni di cedimento, erosa da una saccatura atlantica che si approfondirà in maniera decisa sull’Italia a partire da domenica. Andando con ordine, venerdì una prima perturbazione si porterà verso il Mediterraneo ma senza sortire effetti degni di nota. Il suo passaggio sarà piuttosto marginale e interesserà solo le Isole con qualche pioggia o breve acquazzone. Altrove tempo più stabile e soleggiato con degli addensamenti nuvolosi limitati tra Liguria, alta Toscana e basso Piemonte.

Nella giornata di sabato giungerà poi la seconda, ben più organizzata, perturbazione che entro sera porterà i primi rovesci o temporali al Nordovest. Nel corso di domenica scivolerà gradualmente verso le nostre regioni centro meridionali, il tutto accompagnato da un calo delle temperature e soprattutto da un rimescolamento dell’aria che farà scendere le concentrazioni di PM10 (da giorni sono oltre il limite consentito) in Val Padana.

Meteo in Valle Brembana e Valle Imagna

Nel dettaglio delle nostre valli, ci attende un venerdì in prevalenza soleggiato anche se con qualche annuvolamento di passaggio e ancora foschie o locali nebbie in pianura. Nel corso di sabato assisteremo invece ad un graduale aumento della nuvolosità con cieli da parzialmente nuvolosi a molto nuvolosi e prime precipitazioni nella notte su domenica. Domenica che inizierà con tempo uggioso ma che fortunatamente vedrà nel corso del pomeriggio un graduale esaurimento dei fenomeni e schiarite che entro sera si faranno via via più ampie. Sarà quindi il preludio ad una nuova settimana caratterizzata ancora dal bel tempo e da temperature che, dopo la flessione del fine settimana (massime non oltre i 16/18°C), torneranno ancora prossime o oltre i 20°C.

Manuel Mazzoleni2 - La Voce delle Valli

Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3B Meteo

Ultime Notizie

X
X
linkcross