Nel corso del weekend rimarrà ancora attivo sul basso Tirreno un vortice di bassa pressione che tuttavia con il passare delle ore perderà energia, venendo meno l'alimentazione fredda dall'est Europa.
Ma sarà ancora in grado di influenzare il tempo sull'Italia con locali strascichi di instabilità al Centro-Sud, con tendenza a recrudescenza dei fenomeni su parte del Nord nelle ultime ore della settimana per l'avvicinamento di un nuovo impulso freddo in discesa dal Nord Europa.
Meteo in Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli ci attende un weekend in generale asciutto anche se con ancora molte nubi oggi che solo nella prima parte di domani lasceranno spazio a schiarite a tratti anche ampie. Saranno solo temporanee perché già entro sera la nuvolosità tornerà a farsi più compatta per l'avvicinarsi di una nuova perturbazione dalla Francia che determinerà così una domenica irregolarmente nuvolosa con prime precipitazioni entro la serata.
Preludio a un inizio di settimana ancora instabile con clima freddo per il periodo e ancora la possibilità di piogge e fiocchi di neve sin a quote medio-basse, a tratti mista alla pioggia anche in pianura. L'inverno non sembra quindi al capolinea ma bensì ancora saldo in cattedra.
Manuel Mazzoleni, meteorologo 3Bmeteo