Torre de' Busi è di nuovo bergamasca. Il paese, che oggi conta 2.077 abitanti, con una superficie di 8,97 kmq, è ora il 243esimo Comune della Provincia di Bergamo, la quale, oltre a essere tra le più popolose, si conferma terza provincia di Italia per numero di comuni dopo Torino e Cuneo.
“Esprimo soddisfazione per questo atto parlamentare, molto atteso anche dalla nostra Amministrazione. Il passaggio di questo Comune è il compimento formale di un'appartenenza identitaria, e culturale, molto forte e radicata tra i cittadini; è la sanzione ufficiale di una lunghissima storia comune”, dichiara Matteo Rossi.
“Il voto di oggi alla Camera ha interpretato con responsabilità e coerenza la volontà della grandissima maggioranza dei cittadini di Torre de'
Busi di ritornare in Terra orobica e di essere ora a pieno titolo protagonisti della costruzione della nuova Provincia , la Casa di tutti i comuni bergamaschi”. Il Presidente Rossi ringrazia in particolare la sindaca del Comune di Torre de' Busi, Eleonora Ninkovic, e i parlamentari bergamaschi “per l'esemplare tenacia con cui hanno mantenuto viva in questi anni l'attenzione sulla vicenda”.
La legge entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, attesa nei prossimi giorni; a partire da quel giorno gli abitanti di Torre de' Busi torneranno ad essere, anche davanti alla legge, cittadini bergamaschi. Resteranno da regolare i rapporti tra le due amministrazioni provinciali. “Come previsto dalla stessa legge”, spiega il segretario generale di Via Tasso Antonio Sebastiano Purcaro, “entro sei mesi dalla data di entrata in vigore, le Province di Lecco e di Bergamo dovranno provvedere, d'intesa tra loro, agli adempimenti di rispettiva competenza necessari all'attuazione, ad esempio riguardo alla rete infrastrutturale stradale”.
Il segretario precisa inoltre che gli atti e gli affari amministrativi pendenti presso organi e uffici dello Stato costituiti nell'ambito della provincia di Lecco e relativi a cittadini o enti compresi nel territorio del Comune di Torre de' Busi saranno attribuiti alla competenza dei rispettivi organi e uffici costituiti nell'ambito della Provincia di Bergamo.
(In copertina, da sinistra: Matteo Rossi e il sindaco Ninkovic)