L’alta velocità di Italo approda a Bergamo: partito il collegamento per la capitale

I treni di Italo arrivano a Bergamo: lunedì 11 marzo il primo viaggio dal capoluogo orobico in direzione Napoli, passando per Firenze e Roma.
12 Marzo 2019

“Il treno alta velocità Italo 8931 delle ore 5 e 30 minuti per Napoli Centrale è in partenza dal binario…” questo, l'annuncio che i viaggiatori bergamaschi hanno potuto udire la mattina di lunedì 11 marzo alla stazione ferroviaria di Piazza Marconi. Il treno annunciato dai gracchianti altoparlanti altri non è che il nuovissimo, primo Italo EVO che ha battezzato il suo debutto nel capoluogo orobico in direzione Napoli.

Due i servizi giornalieri: uno in partenza da Bergamo alle ore 5:30 con arrivo a Roma Termini alle 10:25 e Napoli Centrale alle 11:45, viceversa uno dal capoluogo campano alle 17:48 con arrivo nella città lombarda alle 23:54.“In questo modo – ha dichiarato la società – i tanti viaggiatori bergamaschi avranno modo di essere collegati al network dell’alta velocità, potendo andare e tornare in giornata a Roma per una riunione o concedersi una piacevole gita turistica in una delle città collegate da Italo.”

Il convoglio prescelto è un nuovissimo Italo EVO, un mostro tecnologico di stampo “green”, progettato e costruito nel sito di produzione Alstom di Savigliano, in provincia di Cuneo, dall'allungata forma dinamica – simile a quella di un proiettile – e l'inconfondibile colore rosso scuro fiammante con impressa la dorata lepre di Italo. Italo, grazie al progressivo aumento della sua flotta che arriverà a contare 47 treni entro inizio 2020, potrà così avvicinare sempre più il territorio bergamasco al mercato dell’Alta Velocità, garantendo anche ai cittadini di Bergamo viaggi comodi da e per Firenze, Roma e Napoli.

Una grande novità questa per la cittadina, che ad oggi godeva di un solo collegamento ad alta velocità per la capitale, il treno Frecciargento di Trenitalia partito nel 2017. Prima di allora, i viaggiatori orobici si trovavano sempre costretti a migrare a Milano o Brescia, servite da più treni veloci durante tutto l'arco della giornata, con il rischio di imbattersi in ritardi dovuti a guasti o soppressioni dei servizi e di perdere, quindi, la coincidenza. Si può dunque, tirate un lieve respiro di sollievo: seppur la città non sia ancora collegata ad alta velocità con il resto d'Italia, per ora non si è nemmeno del tutto “tagliati fuori”.



(Fonte immagine in evidenza: italotreno.it)

Ultime Notizie

X
X
linkcross