Pro Loco Almenno ritiene particolarmente importante questa tradizione e, da 8 anni, ha ripristinato l’arrivo di Santa Lucia per le vie del paese.
Pro Loco Almenno ritiene particolarmente importante questa tradizione e, da 8 anni, ha ripristinato l’arrivo di Santa Lucia per le vie del paese.
Le due ragazze invitate dalla primaria di Almenno San Salvatore per raccontare la loro testimonianza in occasione della giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
È stato presentato oggi, sabato 21 ottobre, alla Chiesa di Santa Maria della Consolazione di Almenno San Salvatore – detta di San Nicola – il risultato dell’intervento conservativo che ha interessato le formelle in cotto dipinte a fresco che ne adornano il soffitto.
Ad Almenno San Salvatore è stata inaugurata la “Casa di Nati Liberi”, una nuova sede (la seconda, che si aggiunge alla prima in via Regina Teodolinda) per il servizio educativo Nati Liberi gestito da Gioia Cooperativa Sociale Onlus.
Fine settimana di festa ricca di divertimento e ottimo cibo del territorio per festeggiare insieme i 20 anni della Casera Monaci, con il vino della Cantina Val San Martino.
Mucche decorate con fiori e campanacci per l’occasione, carrozze, bergamini e suonatori al seguito ieri hanno animato le vie degli Almenno.
“Quest’anno – spiega Capoferri – oltre ai tradizionali concerti per organo abbiamo inserito anche diversi appuntamenti concertistici di stile popolare eseguiti all’aperto e dedicati ai turisti ed alla gente del posto”.
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre gli Almenno saranno il punto di partenza di una vera transumanza di mucche che arriverà a fino a Brescia nel Comune di Roccafranca.
Visite guidate, eventi ed esperienze dedicate a una straordinaria epoca interpretata da grandi scultori, pittori, architetti e ingegneri che hanno lasciato il segno nella storia dell’arte italiana.