La montagna bergamasca è a rischio spopolamento ma ci sono ancora giovani che credono nelle potenzialità di queste aree. In particolare, nel settore agricolo, sono diverse le esperienze che vanno in questa direzione.
La montagna bergamasca è a rischio spopolamento ma ci sono ancora giovani che credono nelle potenzialità di queste aree. In particolare, nel settore agricolo, sono diverse le esperienze che vanno in questa direzione.
Tradizione e sport si fondono per dare vita ad uno degli eventi sportivi senza dubbio più originali e amati della Valle Brembana: il Boscaiolo Orobico, la cui edizione 2018 è cominciata domenica scorsa a Dossena.
Una storia che poteva essere la classica favola a lieto fine quella delle ragazze del Tamburello Dossena, ma che invece, purtroppo, così non è stata
Le ragazze del Tamburello Dossena riescono ad imporsi sul Mezzolombardo anche nella gara di ritorno delle semifinali della serie A femminile conquistando la finale.
Cominceranno prossimamente i lavori di realizzazione di una nuova strada agro-silvo-pastorle di collegamento fra il centro abitato di Dossena e la frazione Adelvais
C’è un nuovo campione a Dossena ed ha solo 11 anni. Si chiama Gabriele Zani, atleta della Polisportiva Sport e Cultura di Seriate che ai 16esimi Campionati Nazionali CSI di nuoto a Lignano Sabbiadoro, dal 6 al 10 giugno, ha fatto incetta di medaglie.
Il campo sportivo comunale di Dossena porterà presto il nome di Davide Astori, calciatore professionista della Fiorentina originario di San Pellegrino Terme e scomparso improvvisamente lo scorso 4 marzo
Destinati ulteriori 100.000 euro per far fronte all’emergenza provocata dai recenti eventi alluvionali.
‘Lengua Lombarda, Lengua d’Europa’, incontro in dialetto sul dialetto che si terrà sabato 19 maggio in via Chiesa 6, ore 20.45, a Dossena.