Maghi, cantanti, ballerini, giocolieri, giovani e meno giovani. Sono loro i protagonisti del Sampe’s Got Talent, tornato dopo due anni di stop causa pandemia. Le prime due serata sono andate in scena il 26 e 27 febbraio e hanno permesso ai giudici di scegliere i 14 finalisti che si sfideranno a suon di “talento” sabato 5 marzo. Per chi non lo sapesse, il Sampe’s Got Talent è uno spettacolo ispirato al format di Italia’s Got Talent che l’Oratorio di San Pellegrino Terme porta in scena dal 2016.
27 i concorrenti in gara (anche dal milanese) durante le due serate, principalmente concentrati sul ballo e sul canto, che hanno messo a dura prova i quattro giudici: Romina Benvenuti (la più giovane che il palco del Sampe’s Got Talent abbia mai ospitato, insegnante di danza classica e moderna ad alto livello); Max Grazioli (esperto di chitarra e canto); Francesco “Gerva” Gervaso (showman che ha vissuto lo spettacolo per anni anche dalla parte dello staff, da presentatore e attore) e Vera Canova di San Pellegrino.
I giudici potevano scegliere se dare un X bianca al concorrente o se, al contrario, farla diventare rossa, il che vuol dire che l’esibizione non è stata completamente apprezzata. Era possibile anche dare il golden buzzer: indica che la persona a cui viene dato passerà subito in finale, altrimenti anche in caso vengano prese 4 X bianche c’è possibilità di passare il turno, e meno X bianche si prendono meno possibilità si avranno di proseguire. I due golden buzzer sono stati dati a Marica Gilardi la prima sera (con il brano “Natural Woman” della famosissima Aretha Franklin), e da Giada Genini la seconda sera (con il brano “Stone cold” di Demi Lovato). I finalisti sono in tutto 14 e si sfideranno nella serata di sabato 5 marzo per decretare il vincitore, ma non è tutto: nel corso della serata verrà decretato casualmente un vincitore per il premio Avis, l’associazione che ha sponsorizzato lo spettacolo.
“Come tutti gli eventi che si rispettino – fanno sapere dall’organizzazione –, ci sono stati degli imprevisti tecnici, ma il pubblico è comunque sempre stato soddisfatto, la tensione anche dietro le quinte c’è per far andare tutto bene, ma alla fine della serata tutto viene ripagato”.
Lo staff si è preoccupato di mettere in atto tutte le regole per evitare il contagio e svolgere lo spettacolo in totale sicurezza, come spiega Benedetta: “Seguire le regole porta ad avere una grande organizzazione dietro lo spettacolo, vengono controllati i Green Pass prima di accedere, e ognuno ha il proprio biglietto nominale numerato, in modo da limitare il contagio e mantenere le misure di sicurezza, anche tramite la mascherina FFP2 obbligatoria”. Ad ogni spettatore viene messo un braccialetto che gli permette di entrare e uscire assicurando l’avvenuto controllo del Green Pass, e ogni concorrente ha un pass personalizzato da esibire in caso di bisogno.
Come era stato già anticipato, la nuova edizione ha fatto leva anche sui ragazzi giovani: tra lo staff ci sono sia i più esperti ma anche chi è alle prime armi. Nuovi membri sono ad esempio i tre presentatori: Marco, Sofia e Alyssa. “Non è stato semplicissimo all’inizio, non sapevo se sarei stata all’altezza, avevo un po’ di preoccupazione, ma salita sul palco dopo tutti i mesi di preparazione è stato tutto quasi dimenticato” dice Alyssa, e continua “Mi sono sentita a mio agio anche con gli altri 2 presentatori, mi sento bene sul palco e mi piace stare lì a cercare di intrattenere le persone e farle sorridere”, e riferendosi anche alla pandemia aggiunge: “è stata una grande responsabilità far ripartire lo spettacolo alla normalità, quando l’ho saputo ero un po’ agitata ma felice”.
I Finalisti
I finalisti per la categoria di canto sono Giada Genini e Marica Gilardi, poi Debora Grataroli, Mariem Barhoumi, Michela Traini, Beatrice Galli e Wiley Armstrong, per la categoria di ballo le Twins Sisters (Clarissa e Alice Rondi), Silvia Mosca e Le Piccole Ladre (dell’ASD Chignon). I restanti finalisti sono le Fireflies (un gruppo di twirling), Luca Bettoni (un mago), Alessandro Milesi (con un brano eseguito alla chitarra elettrica) e Giorgia e Mattia (dello spazio circo di Bergamo). I biglietti per la finale sono stati venduti nel pomeriggio di lunedì 28 febbraio, ma dallo staff viene raccomandato di restare sintonizzati per eventuali novità.