Lunedì 12 maggio, alle ore 20.30, presso la sala consiliare del comune di Sant’Omobono Terme, si è svolta la serata di presentazione della nuova associazione denominata Sant’Omobono Eventi – Associazione imprenditori di Sant’Omobono Terme composta da imprenditori e commercianti, alla quale era invitata tutta la popolazione. L’incontro si è aperto con i doverosi ringraziamenti ai presenti, ma soprattutto al direttivo dell’associazione che si è da poco costituito (marzo 2025) e a Giordano Facchinetti che ha accettato di assumere il ruolo di Presidente. Qua la pagina Instagram dell’associazione.
Dopo il saluto del sindaco Ivo Manzoni, presente a nome dell’Amministrazione locale, il segretario Marco Previtali ha spiegato come questa associazione sia nata dalla necessità e dal desiderio di creare un legame tra commercianti e imprenditori che operasse per rivitalizzare il paese di Sant’Omobono Terme, capoluogo della Valle Imagna.
A seguire l’intervento di Diego Rodeschini che ha spiegato come il direttivo abbia già avuto un incontro con la dottoressa Stefania Pendezza, membro legato al Distretto del Commercio Valle Imagna, la quale ha chiesto la disponibilità a collaborare alla stesura di un programma inerente al food da sviluppare in valle. Un’opportunità importante alla quale l’associazione ha già dimostrato di voler aderire e di offrire la propria disponibilità.
Durante la serata è emersa l’importanza di incentivare il supporto all’associazione tramite la vendita delle tessere degli associati, oltre alla collaborazione con l’Amministrazione comunale che risulta essere di grande supporto. Le tessere possono essere ritirate presso i commercianti del paese e vanno dalle dieci alle cinquanta euro in base al fatto se a sottoscriverla è un cittadino comune o un commerciante/imprenditore.
Durante la presentazione dell’associazione Sant’Omobono Eventi sono state presentate alcune iniziative che già sono in calendario per i prossimi mesi: notte bianca del 26 luglio, organizzata dall’amministrazione comunale con spettacoli e attrazioni varie, in collaborazione con l’associazione; notte bianca del 22 agosto, organizzata dall’associazione stessa; festa delle zucche (ottobre), organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione. Tra le varie proposte è emersa anche la volontà di dare risalto al percorso dei Presepi creando una sorta di concorso a tema oppure l’idea di studiare qualcosa per festeggiare in grande stile l’ultimo giorno dell’anno.
“Tutte idee ancora da sviluppare, ma che frullano nella testa di questo gruppo di persone che si sta ufficialmente impegnando per dare luce e visibilità al nostro paese al fine di farlo conoscere fuori dalla Valle e con lo scopo di attirare persone a visitarlo o addirittura a trascorrere periodi di soggiorno” spiega l’assessore al turismo Michael Paris. “La nascita di questa associazione è già un passo in avanti e la collaborazione con il Comune di certo è garantita. Ora bisogna solo crederci e collaborare”. La bella e propositiva serata si è conclusa con un piccolo rinfresco.