Il solstizio del 21 giugno segna l’inizio dell’estate astronomica: la stagione del caldo, dei ghiaccioli, delle gite e del “metto un abitino e via”. Una scelta pratica dietro alla quale si celano tante insidie e insicurezze come essere troppo appariscenti, troppo informali, troppo coperti o troppo scoperti, specie se il programma della giornata non prevede la spiaggia ma una giornata frenetica in città tra lavoro e commissioni o un’occasione più formale come una cerimonia.
Per accompagnare i propri clienti alla ricerca dell’outfit estivo più adatto ad ogni occasione, Oriocenter si è rivolto ai consigli della personal shopper e consulente d’immagine Lisa Campolunghi che, a cappello di quattro consigli facilmente personalizzabili, lancia un invito su tutti: “L’estate è una stagione piena di vita, le giornate si allungano così come le ore trascorse fuori casa. Si può osare con l’abbigliamento e fare shopping in modo intelligente seguendo una sola regola: gli abiti più adatti a noi sono quelli che ci fanno stare bene. Non ci sono corpi o visi sbagliati, ma colori e modelli che valorizzano i nostri punti di forza: non siamo noi a dovere essere adatti a un certo abito, semmai è l’abito che scegliamo che deve adattarsi a noi.”
Via libera al colore per brillare in città, anche quando la tintarella ancora non c’è. In estate la parola d’ordine è “osare”: si può uscire dagli schemi in modo raffinato giocando con i colori, anche nelle occasioni più formali. Per qualche settimana si possono lasciare nell’armadio il nero e il grigio che in inverno ci vestono come una divisa, e se proprio non si riesce a farne a meno accendiamoli con accessori e dettagli colorati. Sfoggiamo il colore di giorno e di sera, selezionando le tonalità in grado di farci splendere: quando indossiamo la sfumatura perfetta l’incarnato si illumina, gli occhi brillano e la stanchezza scompare dal volto. Il consiglio è naturalmente affidarsi a un professionista per imparare a conoscere la palette più adatta a noi, nel frattempo la regola base è osservare il sottotono della pelle e il colore di occhi e capelli: se i colori naturali sono caldi, puntiamo su tinte calde, al contrario preferiamo nuance fredde.
Uscire dalla comfort zone, anche nelle occasioni più formali - Dimentichiamoci della regola ferrea che sconsiglia di indossare più di tre nuance contemporaneamente per essere chic. Completi dai colori vitaminici, stampe geometriche multicolor e outfit color block ci chiamano dalle vetrine e sempre più frequentemente compaiono in città ma anche a feste e ricevimenti. Approfittiamo dei saldi estivi per portare un po’ di colore nei nostri armadi, e giochiamo accostando tonalità della stessa famiglia oppure a contrasto, tenendo sempre presente che il risultato finale deve essere armonico: sdrammatizziamo con gli accessori (o puntiamo tutto su di loro se ci sentiamo ancora un po’ “timidi”) e sfruttiamo colori, tessuti e texture per dare più equilibrio alla figura. Teniamo sempre a mente che i colori lucidi e quelli chiari dilatano i volumi, quelli opachi e quelli scuri snelliscono.
Body shape e body confidence, l’unica regola da seguire è quella che ci valorizza - Usciamo dal tema del colore per affrontare un altro argomento “caldo” quanto le temperature estive: tra gonne che si accorciano, bicipiti in bella mostra e tagli che cambiano di anno in anno, la scelta dell’outfit non può prescindere da un’attenta considerazione della nostra fisicità. Il segreto è smettere di vivere questo momento come uno scontro, e trasformare la sessione di shopping in un incontro fortunato tra le proposte dei vari brand e le nostre esigenze, scegliendo ciò che più ci dona e valorizza la nostra silhouette. Il segreto per un armadio davvero impeccabile è individuare i nostri punti di forza e imparare a renderli unici. Per allungare le gambe, per esempio, via libera a vita alta, pantaloni palazzo, gonne lunghe, ma anche scarpe con il tacco o sandali nude. Nessun capo o accessorio è sbagliato per una certa fisicità, con i dovuti accorgimenti: anche una scarpa bassa può slanciare, l’importante è sceglierla in toni neutri.
Il segreto di un capo di qualità? Il tessuto, naturalmente - L’ultimo consiglio prima di buttarsi a capofitto in una sessione di shopping estivo è di “andare oltre le apparenze” e valutare con attenzione altri dettagli come la fattura e il tessuto, che garantiscono vita più longeva ai capi acquistati, anche se in saldo e a un prezzo stracciato. In estate una scelta oculata dei tessuti è fondamentale; le fibre naturali come lino, seta e cotone sono più delicate sulla pelle, mantengono costante la temperatura corporea e non provocano irritazioni, condizioni fondamentali per apparire il più possibile freschi e ordinati quando le giornate sono caldissime e ricche di impegni. Rispettando questa regola di base, non ci sono limiti alla scelta del proprio look a patto che il capo oggetto dei nostri desideri ci faccia sentire bene e a nostro agio. Si può optare per abiti più aderenti, per esempio un classico tubino in cotone stretch, mentre chi preferisce look più “ariosi” e uno stile più romantico può puntare su vestiti ampi e leggerissimi, in tessuti scivolati e quasi impalpabili come raso e chiffon, purchè a base di fibre naturali.
Fare shopping, insomma, non è solo una questione di istinto e colpi di fulmine. Per offrire un’esperienza di acquisto completa e soddisfacente, negli anni Oriocenter si è evoluto fino a diventare una vera e propria destinazione che accanto ai 300 negozi, molti dei quali esclusivi e diversificati per garantire un’offerta ampia, varia e adatta a più tipologie di utenti finali, vede numerose attività e servizi collaterali che escono dagli schemi del “solito” centro dedicato esclusivamente agli acquisti.
I settori dell’abbigliamento e degli accessori rappresentano il 45% delle insegne di Oriocenter, coprendo diversi stili e budget per un’esperienza davvero a misura delle esigenze di ciascun visitatore. A queste insegne si aggiungono due Food Court dove si concentrano buona parte dei 50 caffè, chioschi e ristoranti presenti nel mall, e diversi servizi collaterali di pubblica utilità e intrattenimento come DentalPro, centro dentistico di ultima generazione, SmartClinic, un centro diagnostico che offre assistenza specialistica con accesso diretto o su prenotazione e il multiplex UCI Cinema con 14 sale tra cui la esclusiva IMAX, la più grande d’Italia dove vivere un’esperienza estremamente coinvolgente.
Per arricchire ulteriormente l’offerta di uno spazio poliedrico che cambia e si arricchisce seguendo le tendenze non solo in fatto di moda, Oriocenter ospita anche AkHub, incubatore di start-up e spazio di co-working dotato di sale riunioni, e le sedute della nuova Food Court sono state attrezzate come vere e proprie postazioni di lavoro con multi-presa per la ricarica dei device, utilizzate da un numero occasionale in crescita di lavoratori “smart”.
Per ulteriori informazioni sulle nuove aperture, gli eventi e le iniziative in calendario: www.oriocenter.it.