Paladina-Sedrina, quando si farà? In Regione si discute del futuro del progetto

Lunedì 7 luglio 2025, in Regione Lombardia, incontro della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità dedicato all'ultimo tratto della Tangenziale Sud, la Paladina-Sedrina.
4 Luglio 2025

Lunedì 7 luglio 2025, in Regione Lombardia, incontro della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità dedicato all’ultimo tratto della Tangenziale Sud, la Paladina-Sedrina.

A richiedere l’audizione la Comunità Montana Valle Brembana, estremamente favorevole all’opera dal costo di 520 milioni di euro per un tracciato di 6,5 chilometri che attraversa i Comuni di Valbrembo, Paladina, Almè, Villa d’Almè e Sedrina. Una carreggiata con due corsie, una per senso di marcia, che potrà essere realizzata in sei anni. Il nodo principale da sciogliere al momento è di natura economica. Tradotto: i soldi per realizzarla non ci sono ancora.

Ad incontrare quindi i consiglieri regionali e il presidente della V Commissione, Jonathan Lobati, ci saranno i sindaci della Valle Brembana e rappresentanti di Provincia, Anas e alcune aziende della Valle Brembana. “La problematica viabilistica è nota – spiega Lobati – Proviamo a confrontarci su quali possano essere le soluzioni. La Regione rimane attenta alle esigenze dei territori”.

LEGGI ANCHE

Paladina-Sedrina, opera vecchia? Il Comitato Viabilità: “Non siamo nel paese di Heidi, senza si muore”

Paladina-Sedrina, un lettore: “527 milioni per un’opera vecchia, potremmo fare altre due tramvie”

Paladina-Sedrina, ok al progetto definitivo dalla Provincia: ora la palla passa ad Anas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross