Cronaca

Economia e Politica

Cultura

Turismo

Sport

Giovani&Scuole

Eventi

Rubriche

La Redazione

Valle Imagna

Valle Brembana

Pietra a secco, al via il corso di formazione tra Valle Imagna e Val Brembana: aperte le iscrizioni

Entra nel vivo il progetto "P-ART Una pietra sopra l’altra", che ha come capofila il GAL Val Brembana 2020, con l'avvio dei corsi di formazione sulla tecnica costruttiva in pietra a secco.
8 Giugno 2022

Entra nel vivo il progetto "P-ART Una pietra sopra l’altra" che ha come capofila il GAL Val Brembana 2020 e che aspira ad attribuire rinnovata importanza alla tecnica della costruzione in pietra a secco con collaborazione dei GAL Valtellina Valle dei Sapori e GAL Quattro Parchi Lecco Brianza.

Grazie alla collaborazione con ITLA Italia - si legge sui social di P-ARt -, è ora possibile iscriversi ai corsi di formazione sulla tecnica costruttiva in pietra a secco, organizzati dal GAL Valle Brembana 2020, che sono espressione pratica della mission di P-ART Una pietra sopra l'altra.

Questa la programmazione degli incontri:

  • 5-10 luglio: corso introduttivo a Corna Imagna - Valle Imagna
  • 15-17 luglio: evento dimostrativo a Taleggio (località Fraggio) - Val Taleggio
  • 22-24 luglio: evento dimostrativo a Carona (località Pagliari) - Alta Valle Brembana

Per iscriversi, partecipare e diventare un artigiano della pietra a secco contatta l'indirizzo e-mail [email protected]

Vale la pena ricordare che il progetto P-ART prevede l’istituzione di una vasta rosa di strumenti utili alla conservazione del patrimonio e la progettazione di percorsi di formazione sull’arte della costruzione in pietra a secco, con l’obiettivo di andare a creare figure professionali capaci di rispondere alle sempre più elevate richieste di conservazione dei manufatti.

L'arte dei muretti a secco - patrimonio materiale e immateriale riconosciuto dall’UNESCO nel 2018 e costituito da elementi architettonici realizzati in pietra a secco quali muri, tetti in piöde, baitelli e percorsi lastricati - è un importante veicolo di storia e di tradizione che porta con sé, insieme ai segni del tempo, anche un massiccio carico simbolico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross