Rifugio Gherardi, strada ghiacciata, escursionista prende sentiero alternativo: familiari chiamano il Soccorso alpino

È finita bene ieri sera per un escursionista residente nel Milanese, di circa 60 anni: era salito al rifugio Gherardi e, intorno alle 17:00, era partito per rientrare a casa.
8 Gennaio 2022

È finita bene ieri sera per un escursionista residente nel Milanese, di circa 60 anni: era salito al rifugio Gherardi e, intorno alle 17:00, era partito per rientrare a casa.

La strada principale però presentava tratti ghiacciati e allora ha deciso di prendere un sentiero alternativo, che scendeva sempre verso valle. Tutto questo, oltre alla difficoltà nei contatti dovute a un segnale telefonico molto debole, ha rallentato i tempi del rientro e i familiari, preoccupati, hanno chiesto aiuto.

La centrale ha attivato il Soccorso alpino, VI Delegazione Orobica (una ventina i tecnici impegnati) e i Vigili del fuoco. Le squadre, dopo una breve ricerca, hanno incontrato l’uomo, che nel frattempo era quasi arrivato al parcheggio. L’intervento si è concluso intorno all’una di stanotte.

“In questo periodo – fa sapere il Soccorso alpino – fate molta attenzione al ghiaccio sui sentieri, portate sempre con voi una frontale o una torcia elettrica per illuminare il percorso al buio e pianificate con attenzione l’itinerario. Le temperature sono basse e restare per ore al freddo può comportare complicazioni significative”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross