Riqualificazione borghi storici: dalla Regione oltre 4 milioni per le valli Brembana e Imagna

Stilata la graduatoria degli 83 Comuni lombardi che riceveranno il contributo regionale per realizzare interventi di riqualificazione dei borghi storici.
4 Novembre 2021

Stilata la graduatoria degli 83 Comuni lombardi che riceveranno il contributo regionale per realizzare interventi di riqualificazione dei borghi storici. Ha di che festeggiare la Valle Brembana che porta a casa, complessivamente, oltre 3 milioni e mezzo di euro distribuiti tra Averara, Camerata Cornello, Olmo al Brembo e San Pellegrino; in Valle Imagna, invece, si aggiudica il bando solamente Fuipiano Imagna, che porta nelle casse del Comune 780 mila euro. In totale nelle due valli arrivano 4 milioni e 515 mila euro.

Lo ha annunciato l’assessore  della Regione Lombardia al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni. La comunicazione è avvenuta in seguito alla pubblicazione delle domande ammesse al finanziamento. Il bando regionale di riferimento è quindi quello rivolto agli enti locali per la valorizzazione del territorio e dei borghi storici.

“Sono quindi estremamente soddisfatto – ha detto Foroni – del risultato raggiunto. Questa procedura, finanziata interamente da Regione con una cifra pari a 60 milioni di euro, è la prova anche dello straordinario sforzo finanziario messo in campo. L’istituzione regionale si impegna soprattutto per valorizzare i nostri Comuni e renderli più attrattivi. Tutto ciò in un’ottica di turismo culturale attraverso interventi ad esempio su aree e immobili di interesse pubblico. Vogliamo avviare quindi processi virtuosi di recupero urbano che avranno un impatto positivo anche sulla ripresa economica dei territori duramente provati dall’emergenza Covid-19”.

 

291 Voce delle valli Trony Zogno 30 Ottobre - La Voce delle Valli

“L’impegno della Giunta – ha sottolineato Foroni – davvero non finisce qui. Da assessore regionale ho infatti preso l’impegno di chiedere l’ottenimento di ulteriori risorse per finanziare i restanti Comuni ammessi alla graduatoria. Quelli cioè finanziabili per punteggio finale maggiore o uguale a 60”.

Borghi storici, i comuni bergamaschi finanziati:

Ambivere 950.000 euro. Averara 940.000 euro. Azzone 359.600 euro. Camerata Cornello 900.000 euro. Casazza 1.000.000 euro. Cividate al Piano 1.000.000 euro. Fuipiano Valle Imagna 780.000 euro. Gorlago 1.000.000 euro. Gromo 1.000.000 euro. Olmo al Brembo 895.000 euro. Parre 261.560,09 euro. Predore 270.000 euro. Romano di Lombardia 564.380 euro. San Pellegrino Terme 1.000.000 euro. Sarnico 312.000 euro. Stezzano 1.000.000 euro.

879 bannerdonazione - La Voce delle Valli

Ultime Notizie

X
X
linkcross