Foiade alla farina di castagne con ragù di salsiccia: la ricetta autunnale firmata Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un perfetto piatto autunnale firmato ovviamente Hotel Miramonti di Rota d'Imagna: foiade alla farina di castagne con ragù di salsiccia.
17 Ottobre 2023

Nuova puntata della rubrica “Sapori in Valle” con un perfetto piatto autunnale firmato ovviamente Hotel Miramonti di Rota d’Imagna: foiade alla farina di castagne con ragù di salsiccia.

Ingredienti per 6 persone

  • 700 gr farina di castagne
  • 6 uova
  • 90 ml acqua (dose indicativa)
  • 1 pizzico di sale
  • q.b.semola rimacinata di grano duro ( per la stesura della pasta)

Ingredienti ragù di salsiccia

  • 400 gr salsiccia (di maiale)
  • 70 gr pancetta dolce (a cubetti)
  • 1 carota
  • 1 cipolla bianca
  • 1 costa di sedano
  • 200 ml di vino rosso
  • 1 mazzetto aromatico
  • q.b.spezie a piacere
  • 500 ml brodo vegetale
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale

PREPARAZIONE

Setacciare su un piano di lavoro la farina, formare una fontana e praticare un buco al centro dove versare le uova, sbatterle leggermente con una forchetta e poi aggiungere l’acqua e sale. La dose di acqua dipenderà dal tipo di farina utilizzata e dalla uova che possono essere di dimensioni diverse. Iniziare ad aggiungere piano la farina alla parte centrale liquida partendo dalla farina più interna.

Una volta amalgamati tutti gli ingredienti valutare se aggiungere altra acqua o altra farina per formare un panetto morbido. Formare una palla e farla riposare almeno 30 minuti avvolta nella pellicola alimentare o coperta da una ciotola. Dopo i 30 minuti togliere il panetto dalla pellicola e con il mattarello stenderlo sul piano leggermente infarinato con della semola. Una volta ottenuto uno spessore sottile ritagliare dei quadrati o rettangoli di circa 5 cm di larghezza e metterli su dei vassoi spolverati con la semola. Cuocere in acqua salata per circa 2 o 3 m

Ragù di salsiccia:

Lavare le verdure, tagliarle a cubetti di circa 4/5 mm, metterle in un pentolino con 3 cucchiai di olio, 50 ml di acqua e un pizzico di sale. Coprire e cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti fino a quando risulteranno stufate, togliere dal fuoco e tenerle da parte. In una casseruola versare l’olio e la pancetta, rosolare per un minuto e poi aggiungere la salsiccia sgranata, continuare la rosolatura continuando a mescolare. Alzare leggermente la fiamma e sfumare con il vino, unire le verdure stufate, il brodo caldo, il mazzetto aromatico e le spezie. Continuare la cottura per una trentina di minuti. Condire le foiade con il ragù di salsiccia e grana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross