
Stare in Valle si racconta – Plastic Free: in Municipio la consegna delle borracce in alluminio
Di Redazione
Sabato 26 ottobre i ragazzi di Stare in Valle, insieme all’Associazione Dorainpoi, sono stati invitati al Municipio di Sant’Omobono Terme per la consegna delle borracce in alluminio contro il consumo di plastica.

In viaggio nei luoghi del Polo Culurale Mercatorum e Priula: la via Mercatorum da San Giovanni a Oneta
Di Redazione
Il primo viaggio in questi luoghi parte da San Giovanni Bianco seguendo il tratto di via Mercatorum che collega San Giovanni Bianco a Oneta.

All’Albenza per rilanciare i lamponi: la sfida di Alessandro Rota e NaturAlbenza
Rilanciare il territorio ed i suoi prodotti è l'obiettivo del progetto di Alessandro Rota, giovane 35enne di Almenno San Bartolomeo, che ha riportato nei terreni dell'Albenza – frazione del paese – la coltivazione dei lamponi.

L’inverno sta arrivando: le migliori strategie preventive
Di Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alla salute a cura della Farmacia Visini di Almè. In questa nuova puntata il dott. Michele Visini darà qualche consiglio su come prevenire malattie invernali con una strategia di immunostimolazione.

Egidio Gherardi, con le stampelle alpinista della vita
Di Redazione
Sono passati più di 20 anni da quel triste giorno di Natale del 1998, quando se ne andò dopo pochi mesi di malattia, eppure in Valle Brembana (e non solo), per tutti è ancora semplicemente 'l’Egidio', oppure 'l’alpinista con le stampelle'.

Paesi ieri & oggi – Corna Imagna, il ‘paese delle contrade’ costruito sulla roccia
Sul versante orografico sinistro dell'alta Valle Imagna, sorge un piccolo paese costruito su una corna: si tratta di Corna Imagna, Comune di 931 anime conosciuto localmente anche come Sansimù, per via della sua storica parrocchia di San Simone e Giuda.

Itinerari fra arte, gusto e fede – Tra viaggiatori e mercanti: sull’antica strada porticata di Averara
Di Redazione
Il paese di Averara è uno dei centri storici più importanti della Valle Brembana. Attraversato dal fiume Brembo, la Via Porticata del luogo era originariamente un importante punto di sosta e antico centro commerciale lungo la Via Mercatorum.

Le origini dei Gimondi (e di Felice), da Almenno a Sedrina
Di Redazione
Un interessante articolo di Diego Gimondi che ripercorre la storia della sua famiglia, partendo dal capostipite Sigismondo Exposito, nato inel 1688.

La Valle nel Tubo – Alba sulla Rotonda di San Tomè
Di Redazione
Un bellissimo video dedicato alla Rotonda di San Tomè firmato Fly Drone.