Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • I Personaggi delle Valli

Pensieri in Contrada – Hanno ucciso la montagna: la fine della grande famiglia del nonno

Riconosco di essere stato spettatore inconsapevole e protagonista a modo mio della fine della grande famiglia del nonno e, più in generale, del mondo in cui egli è cresciuto

Paesi ieri & oggi – Almenno San Bartolomeo, da paese contadino al boom demografico

Salendo in Valle Imagna, uno dei primi paesi che fa capolino fra distese, colline e boschi è Almenno San Bartolomeo, il paese più popoloso – ad oggi – dell'intera valle e uno dei centri territorialmente più estesi.

Paolo Bonzi, il batterista del ‘Portico della Musica’ a San Giovanni Bianco

Paolo Bonzi, 37 anni, è il titolare del negozio ''Portico della Musica'' a San Giovanni Bianco. Musicista, insegna anche batteria nella sua scuola di musica, oltre che collaborare con scuole elementari e asili.

Stare in Valle si racconta – Emozioni, immagini e parole di un viaggio a Londra

Gli ospiti del Servizio Territoriale Disabili Stare in Valle di S.omobono Terme raccontano la loro emozionante gita a Londra.

Integratori per studiare? Ecco quali sono i migliori

In questa nuova puntata il dott. Michele Visini darà qualche consiglio su come affrontare nel migliore dei modi l'avvicinarsi degli esami di fine anno aiutandosi con qualche integratore alimentare per migliorare le prestazioni cognitive.

Guerrieri d’Occidente capitolo 3

Terzo capitolo di Guerrieri d'Occidente, racconto tra fantasia e storia ambientato alle falde del Resegone durante il 481 d.C.

Itinerari fra arte, gusto e fede – Viaggio al centro della terra, alla scoperta delle Grotte delle Meraviglie

Tra le prime grotte turistiche d’Italia (aperte nel 1939), nonché uno dei gioielli carsici della Valle Brembana, ecco le Grotte delle Meraviglie di Zogno, che riapriranno al pubblico il 12 maggio.

Penna e Calamaio – La guerra vista dagli occhi di due alpini con ‘Sulla Linea di mira’ di Michele Mazzoleni

Anno 1942, la Tridentina parte dal Piemonte, direzione fronte russo. È qui che nasce la storia narrata in “Sulla Linea di mira” di Michele Mazzoleni, 35 anni di Almenno San Bartolomeo.

Il suono dei ringhècc, la ”musica” del Triduo Pasquale

Come da antichissima tradizione, un suono stridulo risuonerà per le vie di Mezzoldo durante il triduo pasquale.
X
X
crosschevron-down