Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Baldovino Midali, il panettiere-fotografo con la passione per la natura

Durante la notte sforna bontà dal suo panificio, di giorno prende la videocamera in spalla e si incammina nei boschi delle sue Orobie: questo è Baldovino Midali, classe '59 di Branzi.

Guerrieri d’Occidente capitolo 2

Secondo capitolo di Guerrieri d'Occidente, racconto tra fantasia e storia ambientato alle falde del Resegone durante il 481 d.C.

I Tesori Nascosti – Grande Albergo Pertus, aria di Belle Époque a due passi dal laghetto

Lo sapete che in località Pertus (Costa Imagna) c’è un affascinante testimonianza dei fasti della Belle Èpoque, un albergo ristorante costruito verso le fine dell’Ottocento.

Il mistero della donna che visse di sola Eucarestia

L’incredibile storia di Maria Janis da Vertova, vissuta nel Seicento a Zorzone di Oltre il Colle e processata dall’Inquisizione a Venezia.

Federica Cortesi, la stellina brembana del mezzofondo che sogna le Olimpiadi

Per questo nuovo appuntamento abbiamo intervistato Federica Cortesi, la stella brembana del mezzofondo.

Paolo Bolis, il ‘maestro’ dei cani da pastore: la sua scuola a Villa d’Almè

Per questo nuovo appuntamento abbiamo intervistato Paolo Bolis, insegnante e addestratore nella scuola per working sheepdog di Villa d'Almè

Le ricette di RistOrobie – Torta amaretti, cioccolato e rum

Quinta puntata con le ricette di RistOrobie, il bar-ristorante ai Piani dell'Avaro, Cusio.

Christian Frosio, il cantautore poliedrico di Sant’Omobono

Da cantautore, ad autoproduttore fino a insegnante di musica per bambini: questo è Christian Frosio, di Sant'Omobono Terme, un musicista poliedrico che nutre un grande rispetto nei confronti della musica e delle canzoni.

La ”dòna del zoch”, la (gigante) regina della notte

La ''dòna del zoch'' (donna del gioco) è un personaggio ricorrente che ha caratterizzato per generazioni innumerevoli leggende della bergamasca, Valle Brembana e Imagna comprese.
X
X
crosschevron-down