San Giovanni Bianco si prepara ad una serie di interventi, che interesseranno principalmente due manufatti del paese: si tratta del pedonale Ponte dei Frati e di un altro ponte centenario ed ex ferroviario, su cui ora transita la ciclopedonale della Valle Brembana.
Quest'ultimo, che passa sopra la Val Grande e la strada per Fuipiano al Brembo, necessita di un intervento di messa in sicurezza a causa del crollo di alcuni calcinacci sui tetti delle case e nei giardini dei residenti in zona e più precisamente dal civico 50 al 58 di via Boselli e al civico 2 di via Piazzalunga.
In seguito alle segnalazioni, quindi, l'ufficio tecnico comunale ha effettuato un sopralluogo in cui ha potuto constatare “l'ammaloramento di lesene, cordoli e parapetti del ponte che necessitano un intervento urgente di ripristino al fine di tutelare l'incolumità pubblica dei residenti delle sottostanti abitazioni”, come si legge nella delibera comunale.
Il crollo dei calcinacci però, come sottolinea il sindaco di San Giovanni Bianco Marco Milesi, “non sono assolutamente di natura statica, strutturale. Il ponte, seppure centenario, è sicuro e regolarmente aperto al transito di pedoni e ciclisti”.
Un secondo intervento riguarderà invece il Ponte dei Frati, risalente a fine XVII e pedonale. Per il manufatto è previsto il consolidamento preventivo del pilone centrale, mentre la pavimentazione – attualmente in asfalto – sarà sostituita con pietre.
Entrambi gli interventi fanno parte della stessa gara d'appalto, ora in corso e che si concluderà fra una settimana, mentre il costo complessivo è stimato a 93 mila euro. Una volta assegnati i lavori, il tutto si dovrebbe concludere entro un mese e mezzo dall'avvio.
Oltre agli interventi sui ponti storici, il Comune di San Giovanni Bianco sta lavorando anche nella Valle della Costa, poco a monte del curvone dell'ex cartiera Cima in via Steffani: qui si sta provvedendo alla ricostruzione degli argini ed il rifacimento della pavimentazione a prevenzione di eventuali esondazioni, per un costo totale di 100 mila euro. Infine, è in corso d'appalto anche il ripristino e consolidamento strutturale (totale complessivo dei lavori 120 mila euro) della strada comunale San Gallo – Vite – Foppa, interrotta a causa della frana la scorsa estate.
(Fonte: L'Eco di Bergamo)