Cronaca

Economia e Politica

Cultura

Turismo

Sport

Giovani&Scuole

Eventi

Rubriche

La Redazione

Valle Imagna

Valle Brembana

S.Pellegrino, manutenzione per la scultura ricavata dal cedro secolare del Grand Hotel

Tre anni fa San Pellegrino Terme inaugurava l'imponente scultura ricavata da uno dei secolari cedri del Libano nel parco del Grand Hotel. Ieri è stata sottoposta alle operazioni di manutenzione e pulizia.
17 Giugno 2020

Tre anni fa San Pellegrino Terme inaugurava l'imponente scultura, opera dei due scultori locali Diego Calvi ed Enus Milesi, ricavata da uno dei secolari cedri del Libano, colpito da un fulmine nel parco del Grand Hotel e poi posizionata al di là del fiume, proprio di fronte al maestoso edificio liberty. Nella giornata di ieri, 16 giugno, la scultura-simbolo del paese è stata sottoposta alle operazioni di manutenzione e pulizia del tronco, in cui è stato rimosso gran parte dello sporco che si era accumulato sulla sua superficie.

Sotto le impurità del tempo è riemerso il tronco di cedro in perfette condizioni, così come in perfetto stato di conservazione sono ancora le quattro figure che vi sono scolpite: lo stemma di San Pellegrino, il Casinò, il Grand Hotel e una donna che tiene fra le mani una cornucopia da cui fuoriesce acqua, simbolo delle terme.

Sabato riprenderanno i lavori, interrotti a causa di un improvviso temporale: il tronco verrà nutrito con un particolare olio in grado di fornire protezione mantenendo però il particolare colore donato dal tempo.

Nel 2017 l'idea di trasformare una parte del tronco in un'opera scultorea era partita dal gruppo Facebook “Sei di San Pellegrino Terme Se...La Voce del Paese”. L'iniziativa è stata poi accolta dall'Amministrazione comunale del paese, che ha accettato di donare nuova vita a quel secolare cedro che, per ragioni di sicurezza, era stato abbattuto.

Sono iniziati alla grande i lavori di manutenzione e restauro della scultura – ha affermato Giovanni Milesi, amministratore del gruppo Facebook da cui tutto è partito – Ci siamo dedicati oggi alla pulizia del tronco, eliminando in gran parte lo sporco esterno. Il tronco è in perfette condizioni ed emana ancora quel profumo buono di cedro. Sabato, tempo permettendo, continueremo i lavori nutrendo il tronco di un olio particolare che gli donerà protezione, mantenendo però il giusto colore che il tempo gli ha donato. Grazie a Calvi Diego, all'assessore Stefano Tassis e all'Amministrazione comunale”.

Il video dell'inaugurazione nel novembre del 2017

Ultime Notizie

X
X
linkcross