Dopo circa un anno di lavori, il nuovo Piazzale degli Alpini a San Giovanni Bianco sta per svelarsi. A metà giugno, infatti, uno dei luoghi centrali del paese – dove si svolgeva anche il mercato settimanale – tornerà (in parte) a disposizione dei cittadini dopo l’importante intervento di restyling nato dall’accordo fra Comune e Migross. Domani, mercoledì 1 giugno, riaprirà il supermercato, da metà giugno, invece, toccherà alla piazza. L’intera riqualificazione dovrebbe essere pronta entro l’estate.
L’obiettivo di questo intervento è di dare vita ad un grande spazio aperto al pubblico, con l’intenzione di diventare il nuovo fulcro della comunità sangiovannese per l’organizzazione di iniziative culturali, commerciali e ludiche.
“Da metà giugno sarà resa disponibile la nuova piazza pedonale – spiega il vicesindaco Marco Milesi –, che va a sostituire un’area sulla quale sorgeva un capannone non sicuramente ben inserito nel contesto ed un piazzale asfaltato. Ora verrà creata una piazza, dove in testa è stato collocato il monumento degli Alpini, recentemente riqualificato, che verrà inaugurato il 19 giugno in occasione del centenario del Gruppo Alpini di San Giovanni Bianco.
Da metà giugno – prosegue Milesi – tornerà anche tutto il mercato settimanale presso Piazzale Alpini. Ricordo infine che al termine della riqualificazione, anche durante il mercato, sarà disponibile ed accessibile il parcheggio in zona sud di Piazzale Alpini.
Infine, sempre in occasione del mercato settimanale, la pista ciclabile sarà sempre accessibile in quanto è stato creato un percorso dedicato che non interseca l’area di mercato. Sarà inoltre disponibile una terrazza pubblica sopraelevata, a disposizione per eventi e manifestazioni.
L’intervento sull’area pubblica è pari a 1,3 milioni di Euro, interamente messi a carico dell’operatore privato (Migross ndr), quindi senza gravare sul bilancio pubblico dei cittadini sangiovannesi”.
La struttura pubblica coperta – che prenderà il posto dei vecchi capannoni Sab – è ancora in fase di realizzazione e potrà essere utilizzata sia nella parte inferiore per il mercato o altre iniziative, sia nella parte superiore a funzione di terrazza pubblica arredata.