San Piro Trail più forte delle nuvole: 100 su e giù per Berbenno, trionfano Arrigoni e Germozzi

Nonostante il tempo incerto, domenica 22 ottobre in cento sono saliti a Berbenno per la seconda edizione del San Piro Trail, 18 km su e giù per i sentieri di Berbenno con 800 metri di dislivello, vinto da Luca Arrigoni del team Pegarun.
23 Ottobre 2023

Nonostante il tempo incerto – che comunque ha poi regalato una bella giornata – domenica 22 ottobre in cento sono saliti a Berbenno per la seconda edizione del San Piro Trail, 18 km su e giù per i sentieri di Berbenno con 800 metri di dislivello, vinto da Luca Arrigoni del team Pegarun.

Arrigoni, neocampione italiano di Ultraskymarathon e atleta di caratura mondiale, ha vinto il San Piro Trail con il tempo di 1 ora e 27 minuti, davanti ai due compagni di squadra Cristian Terzi (1:28:30) e Maurizio Merlini (1:32:06). Il tempo registrato da Luca Arrigoni è identico a quello del vincitore dello  scorso anno, Alessandro Asperti, ma difficile paragonarli: il percorso quest’anno è stato leggermente modificato per via del terreno bagnato.

Medaglia di legno per il locale Stefano Rota dei Berbenno Runners, società organizzatrice dell’evento. Prima donna a tagliare il traguardo è invece Cristina Germozzi, anche lei del team Pegarun (1:53:47), davanti a Roberta Feliciani della Podisti Due Castelli (2:02:26) e a Roberta Casati della ElleErre (2:07:26). A questo link le classifiche complete.

germozzi allarrivo - La Voce delle Valli
Cristina Germozzi all’arrivo

“Un percorso molto bello, divertente. C’era ovviamente da stare attenti dopo l’acqua caduta in questi giorni, ma è andata bene. Ho dovuto spingere perché dietro avevo il mio compagno di squadra (Terzi ndr) che va molto forte” dichiara a fine gara Luca Arrigoni, che fino al Colle di Berbenno ha lottato spalla a spalla proprio contro il compagno di squadra Terzi.

Gara condotta invece dall’inizio alla fine quella di Cristina Germozzi. “Non ho avuto modo di risparmiare essendo stata sempre in testa – spiega GermozziHo spinto in salita e discesa che sono i miei punti di forza. È stato dura l’ultimo tratto di gara, ma è andata bene”

“Siamo molto contenti che, nonostante il tempo incerto, siano saliti a Berbenno quasi 100 atleti, tra l’altro il livello si è ulteriormente alzato rispetto alla passata edizione – spiega Manuel Locatelli, presidente dei Berbenno Runners – Ringrazio per l’impegno i tanti volontari e il direttivo della Berbenno Runners che, oltre a me, vede i due vice presidenti Paolo Salvi e Gil Manzoni e le consigliere Pamela Carsana, Romina Bettinelli e Gessica Sibella. Fondamentale anche l’aiuto degli sponsor Veneta Cucine Bergamo Treviglio e Filippi 1971. L’anno prossimo torneremo”.

LE FOTO DEL SAN PIRO TRAIL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross