Sant’Omobono Terme, corsi in acqua per mamme in dolce attesa

In Valle Imagna, presso la Villa Ortensie a Sant'Omobono Terme, corsi in acqua rivolti alle mamme in dolce attesa. E c'è il sogno di una 'casa delle donne'.
8 Ottobre 2018

In Valle Imagna, presso la Villa Ortensie a Sant'Omobono Terme, corsi in acqua rivolti alle mamme in dolce attesa ideati e tenuti dall'ostetrica Mary Vanotti. Due le proposte: “Acqua e gravidanza”, esercizi di rilassamento e preparazione del corpo al parto; e “Perineo e acqua”, un'esperienza di lavoro ed ascolto corporeo mirato alla percezione ed alla consapevolezza del pavimento pelvico. Entrambe le proposte si svolgono ogni mercoledì sera (fino al 5 dicembre), “Acqua in gravidanza” tra le 20 e le 20.45 e “Perineo in acqua” tra le 21 e le 21.45. L’ultimo quarto d’ora per entrambi i percorsi è dedicato all’idromassaggio in vasca grande e/o piccola con acqua calda. (Il costo è di 15 euro ad incontro, il quarto incontro è aperto anche al partner ad un costo aggiuntivo di 10 euro). 

Corsi per le future mamme, con l'acqua come comune denominatore. “L'Acqua è un elemento fondamentale, oserei dire vitale – spiega Mary Vanotti, ostetrica e ideatrice dei corsi  – È una potente facilitatrice perché se da un lato in gravidanza è una grande alleata di mamma e bambino, in quanto aiuta a preparare al meglio il corpo e la mente all’immenso lavoro del parto e a riconnettersi con le proprie sensazioni, dall’altro in diversi momenti della vita diventa uno strumento di consapevolezza che può aiutare e favorire l’emersione delle emozioni. Inoltre serve anche a prevenire e migliorare un disequilibrio muscolare in particolar modo legato all’assetto posturale che a sua volta è strettamente legato al muscolo del perineo”.

Ai due incontri che si tengono ogni mercoledì Mary, in collaborazione con Villa Ortensie, ha studiato anche un weekend per le future coppie in dolce attesa che si svolge mediamente una volta al mese, dalle ore 10.00 del sabato fino alle 12.30 della domenica. Il costo per coppia è di 500 euro (compreso pernottamento, servizio pensione completa, accesso al thermarium e percorso con l'ostetrica – il tutto sempre presso Villa Ortensie). 

“I weekend sono stati pensati perché le coppie potessero innanzitutto ritagliarsi un tempo per sé, lontano dal caos e dallo stress della vita quotidiana ed in luogo quindi di pace e benessere – spiega Mary Vanotti -. Le coppie sono invitate non solo a riflettere e confrontarsi su temi proposti e condivisi ma anche alla sperimentazione di modalità funzionali ad una maggior comprensione, accoglienza e contenimento del dolore di travaglio e parto, attraverso il movimento, la musica, gli aromi, il massaggio. Un weekend quindi all’insegna del benessere, sì, ma anche della conoscenza e della consapevolezza non solo di ciò che la coppia sta vivendo ma anche di quello che a breve, medio e lungo termine si troverà ad affrontare”.

Per info sui corsi contattare Mary Vanotti chiamando il numero 349.8613638 oppure scrivendo a info@soffio.life o alla Pagina Facebook Mary Ostetrica 

L'OSTETRICA

887 DSC 9967 - La Voce delle Valli

Mary Vanotti, ostetrica dal novembre del 2005. L'esperienza della gravidanza Mary Vanotti l'ha vissuta in prima persona già durante gli anni dell'università: quando frequentava la Bicocca di Milano portava in grembo la sua secondogenita. Dal 2005 al 2010 ha svolto attività in ambito sanitario. Nel 2010 la svolta professionale: Vanotti entra come libera professionista nell'equipe del Consultorio San Donato di Osio Sotto, dove lavora tuttora. Mary Vanotti collabora anche con il Centro Medico Physica (via Mattioli 63, Bergamo), Associazione Ikigai (via delle querce 7, Treviolo), e sono attive diverse collaborazioni con piscine nelle quali svolge corsi per donne di tutte le età, e anche in gravidanza.

LA CASA DELLE DONNE E LA “COMARE”

Se è vero che mamme e future mamme delle nostre valli possono contare sull'appoggio del Consultorio di Villa d'Almè, dove sono disponibili diversi servizi e incontri per accompagnare le donne nel loro cammino verso la genitorialità, Mary Vanotti vorrebbe portare in Valle Imagna “una 'casa per le donne' o, più concretamente, un luogo che sia uno spazio per le donne pensato in funzione di un ‘accompagnamento’ costante in tutte le fasi della vita, quindi dove possano dare libero spazio al corpo, alle emozioni, al sentire più che al fare ed al ricevere. Credo nella figura dell’Ostetrica come potente promotrice della salute delle donne, ma quanto le donne sanno di ciò che facciamo e quanto credono in noi?”.

“Sarebbe importante – prosegue Vanotti – il ritorno di una figura come una volta era la “comare”, una 'donna per le donne', non per forza presente solo ed esclusivamente in un momento speciale come quello della gravidanza e del parto, ma in ogni fase della vita, in ogni fase che prevede una ‘trasformazione'. Vorrei che la donna si autoincentivasse a credere nella nostra professione che è colei che in piena autonomia si occupa di seguire le gravidanze fisiologiche, dell'allattamento al seno e si preoccupa di ascoltare e sostenere giovani donne, adulte e mature nel processo di crescita e maturazione”.

“Mi capita spesso di soffermarmi a riflettere sui bisogni delle donne di oggi. Donne alle quali è stata piano piano ‘tolta’ la capacità di intuito e di istinto, in una società nella quale la iper-medicalizzazione di una gravidanza, ad esempio, porta le future mamme ad essere completamente affidate agli operatori del settore senza contemporaneamente fidarsi di se stesse, della propria capacità di ascolto, nel corpo. E allora è proprio qui che forse troviamo un posto noi ostetriche, come quelle donne che sostengono altre donne, come la comare, solo con una formazione che ora è anche di tipo medico e specialistico, ma che di base deve assolutamente restare di empatia e aiuto nel cammino di consapevolezza verso la genitorialità, un ruolo per il quale non si nasce imparati, un destino per il quale l’uomo e la donna devono crescere i propri figli pensando. Come scriveva Gibran – conclude Vanotti –  che ‘’Voi siete l'arco dal quale, come frecce vive, i vostri figli sono lanciati in avanti. L'Arciere mira al bersaglio sul sentiero dell'infinito e vi tiene tesi con tutto il suo vigore affinché le sue frecce possano andare veloci e lontane”.’’.

 

CONTATTI

Mary Vanotti – ostetrica

cellulare: 349.8613638

email: info@soffio.life

sito web: www.soffio.life

Pagina Facebook: Soffio Life

 

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Ultime Notizie

X
X
linkcross