Scuole medie, ciclovia, centro storico: contributi record ad Almenno SB. 3,5 milioni in tre anni

Con il recente contributo di quasi 1 milione di euro ottenuto da Regione Lombardia per il recupero del centro storico, ammontano ora a 3 milioni e 373 mila il totale dei contributi ottenuti dal Comune di Almenno San Bartolomeo dal 2019 ad oggi.
18 Dicembre 2021

Con il recente contributo di quasi 1 milione di euro ottenuto da Regione Lombardia per il recupero del centro storico, ammontano ora a 3 milioni e 373 mila il totale dei contributi ottenuti dal Comune di Almenno San Bartolomeo dal 2019 ad oggi.

“Una cifra record per Almenno San Bartolomeo – sottolinea il Sindaco Alessandro Frigenicostituita in gran parte da contributi specifici assegnati al nostro Comune a seguito di una procedura concorsuale ben precisa, i cosiddetti “bandi”, che prevede una valutazione qualitativa dei progetti presentati mediante la formazione di una graduatoria di merito”

“Un risultato straordinario, frutto del lavoro di uno specifico team di lavoro interdisciplinare che abbiamo voluto creare all’interno dell’organigramma comunale per sviluppare i progetti di sviluppo territoriale – sottolinea l’Assessore al Bilancio Livia Della Mussia un team, costituito dai funzionari dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Ragioneria, dagli Assessori e Consiglieri Delegati e dai professionisti incaricati, che è riuscito a predisporre in breve tempo una serie di progettualità riguardanti lo sviluppo del nostro territorio (progetti infrastrutturali, progetti di valorizzazione ambientale , progetti di rigenerazione urbana, ecc…) che sono stati poi oggetto di richiesta di finanziamento presso i vari enti sovracomunali”.

977366ca 7084 4fef b275 249c23ac938c - La Voce delle Valli

“Come si evince dal grafico – prosegue l’Assessore Della Mussia – siamo riusciti infatti ad ottenere contributi a fondo perduto praticamente da tutte le istituzioni sovracomunali (Stato, Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comunità Montana Valle Imagna, Consorzio Bim, ecc..). Grazie a questi fondi potremo (tra le altre cose) realizzare delle opere da lungo tempo attese dalla nostra comunità, quali ad esempio: il recupero del Centro Storico per un importo di 1 milione di Euro; l’ampliamento delle scuole medie consortili per un importo di 1 milione di Euro; il completamento della ciclovia del Romanico; per un importo di circa 500.000,00 Euro; la riqualificazione degli impianti sportivi di Via Montale per un importo di circa 350.000 Euro.”

“Si tratta di opere molto importanti per il nostro paese, che potremo realizzare grazie a questo notevole sfrozo progettuale che abbiamo messo in atto e che ci ha consentito di reperire dall’esterno ingenti risorse finanziarie senza gravare sul bilancio comunale” conclude il Sindaco Frigeni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross